mercoledì 27 febbraio 2019

cantuccini al pistacchio

cantuccini al pistacchio

dosi per 4 persone

ingredienti per cantuccini al pistacchio

320 g di farina bianca
150 g di zucchero semolato
80 g di pistacchi senza guscio non salati
3 uova
1 arancia
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
prima di tutto lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso poi grattugiate la scorza dell'arancia e unitela alle uova.
Quindi setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto insieme al pizzico di sale. poi amalgamate con una forchetta e infine aggiungete i pistacchi
A questo punto con le mani infarinate ricavate due filoncini di impasto stretti e lunghi e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Fate cuocere per 25 minuti a 180°C.
Infine togliete la teglia dal forno, fate intiepidire i biscotti e tagliateli in diagonale ricavando dei biscotti di circa 1 cm di spessore poi disponete i cantucci ben allineati sulla teglia precedente e fateli biscottare in forno per 5 minuti per lato. Lasciateli raffreddare prima di servirli o conservarli in un barattolo di latta.

torta salata di riso

torta salata di riso torta salata di riso

dosi per 6-8 persone

ingredienti per torta salata di riso

200 g di riso
300 g di erbette
300 g di spinaci freschi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
3 uova
70 g di parmigiano grattugiato
50 ml di latte di riso
8 pomodori secchi
200 g di caciocavallo
2 cucchiai di  pangrattato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero
preparazione
Prima di tutto lavate gli spinaci e le erbette cuoceteli con l'acqua del lavaggio  fino a che si saranno appassiti strizzateli  poi tritateli finemente. Scaldate  2 cucchiai di  olio in una padella antiaderente rosolate l'aglio schiacciato e fate insaporire le verdure con un pizzico di sale per 4 minuti  mescolando spesso. Tagliate i pomodori secchi il caciocavallo a cubetti. Poi lessate il riso in abbondante  acqua salata con la cipolla tagliata a fettine sottili Quindi scolatelo insieme alla cipolla poi trasferitelo  in una ciotola con le  verdure  il parmigiano, le uova  sbattute con il latte di riso i pomodori secchi  il caciocavallo  un pizzico di sale un pizzico di pepe.
Ungete una teglia da 26- 28 cm di diametro  di olio  cospargete con il pangrattato  distribuite il composto pareggiatelo poi spolverizzate di pangrattato la superficie irrorate di olio e cuocete in forno preriscaldato  a 180° per 40 minuti circa.
torta salata di riso

martedì 26 febbraio 2019

paccheri al forno

paccheri al forno

dosi per 4 persone

ingredienti per paccheri al forno

300 g di paccheri
2 cespi di radicchio  rosso
1 scalogno
 1 noce di burro
100 g di speck tagliato a fettine
200 g di stracchino
500 ml di besciamella
parmigiano reggiano grattugiato
 olio extravergine di oliva
un  pizzico di sale
un  pizzico di pepe nero

preparazione
Prima di tutto  iniziate a tritare lo scalogno e fatelo appassire in una padella antiaderente con l'olio e una noce di burro. Quando sarà diventato trasparente unite il radicchio mondato e tagliato a listarelle. Dopo qualche minuto aggiungete lo speck tagliato a julienne, salate (tenendo conto che lo speck è già sapido di suo) e pepate. Portate a cottura e ritirate.        
Quindi unite alla padella lo stracchino e metà della besciamella. Mescolate per amalgamare e aggiustate eventualmente di sale e pepe poi scottate i paccheri in acqua bollente salata scolandoli a 2 minuti dal termine della cottura.
 
Poi raffreddateli in acqua fredda e poneteli, in posizione verticale, all'interno di una pirofila sul cui fondo avrete disposto un po' della besciamella rimasta. Aiutandovi con un sac à poche farciteli con il ripieno. Velateli con un po' della besciamella rimasta e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato.
 
Infine fateli gratinare nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, poi per 5 minuti sotto al grill alla massima potenza. Sfornate e servite subito

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...