domenica 2 giugno 2019

crepes alle verdure

crepes alle verdure
dosi per 4 persone

ingredienti per crepes alle verdure

per la pastella
100g di farina di frumento
2,5 dl di latte
2 uova
10 g di burro
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
burro per la padella
zucchero semolato
per il ripieno
25 g di farina bianca
25 g di burro
2,5 dl di latte
1 mazzo di asparagi
50 g di grana grattugiato
2 cucchiai di groviera grattugiato
20 g di burro
un pizzico di sale
preparazione
prima di tutto per la pastella mescolate le uova con un pizzico di sale e 2 di zucchero semolato la farina il latte e il burro fuso poi coprite e fate riposare in frigo per 1 ora
Quindi  imburrate una padella antiaderente scaldatela sul fuoco mettete un mestolino di pastella preparata e cuocere le crepes da tutte due I lati cosi con tutta la pastella
A questo punto preparate la besciamella  lavate gli asparagi tagliate le punte riducetele a filetti scottatele in acqua bollente per 1 minuto  e sgocciolatele poi centrifugate I gambi per ottenere il succo
Infine fate fondere il burro unite la farina e mescolate poi versate il latte a filo sbattendo con una frusta e fate addensare togliete la besciamella e unite 1,5 dl di succo di asparagi e il grana poi riempite le crepes con poca  besciamella e copritele con la restante besciamella e punte di asparagi gratinate un poco in forno

panfocaccia al rosmarino

panfocaccia al rosmarino
dosi per 6 persone

ingredienti per panfocaccia al rosmarino

350 g di farina bianca
una patata lessa
15 g di lievito di birra
mezzo cucchiaino di zucchero semolato
un rametto di rosmarino
50 g di burro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
preparazione
prima di tutto  sciogliere con lo zucchero e un dl di acqua tiepida il lievito poi versate sul piano di lavoro la farina a fontana e unite al centro la patata schiacciata il burro fuso 2 cucchiai di olio extravergine di oliva il lievito una presa di sale
Quindi la pasta con l'acqua tiepida almeno 2 dl amalgamare e impastare fino a quando l'impasto sarà elastico e omogeneo
A questo punto  coprite e fate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora poi ungete una teglia  e stendetevi la pasta con le mani unte
Infine spezzettate il rosmarino sulla superficie cospargete con il sale grosso e fate lievitare ancora per un'ora in un luogo tiepido ungete con un filo di olio extravergine di oliva poi  infornate in forno già caldo a 200° e cuocete per circa 40 minuti controllate la cottura e sfornate quindi servite tiepido o freddo

venerdì 31 maggio 2019

risotto ricette - alla perscatora

risotto ricette -alla pescatora
dosi per 4 persone

ingredienti per risotto alla pescatora

500 g di cozze
500 g di vongole
250 g di calamari puliti e affettati
12 gamberi
320 g di riso
fumetto di pesce
prosecco
2 spicchi di aglio
1 scalogno
1 ciuffo di prezzemolo
semi di papavero
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
peperoncino
preparazione
prima di tutto mettete le vongole in acqua fredda salata per 3 ore cambiandola più di una volta poi togliete I filamenti delle valva delle cozze e lavatele sotto acqua corrente fredda strofinandole con una spazzola
Quindi fate aprire separatamente le cozze e le vongole  in una padella con un filo di olio extravergine di oliva  1 spicchio di aglio spellato 1 dl di prosecco  cuocendole per 4 - 5 minuti  con il coperchio sgocciolatele eliminate quelle chiuse
A questo punto  togliete metà dei molluschi dalle valve poi filtrate I liquidi di cottura poi rosolate in padella 1/2 scalogno tritato con un filo di olio unite gli anelli e fate saltare a fuoco vivace
Infine fate appassire lo scalogno rimasto tritato in una casseruola con 4 cucchiai di olio unite il riso tostatelo per bene e sfumate poi con il prosecco versate fumetto di pesce e il liquido bollente dei molluschi unite I calamari con il loro sugo e portate a cottura aggiungere i gamberi sgusciati spolverizzare con prezzemolo tritato peperoncino e semi di papavero

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...