giovedì 19 settembre 2019

uova sode in salsa verde

uova sode in salsa verde

l'olio ideale per questo piatto  è l'olio ligure  che si produce sulle ripide terrazze affacciate sul mare  è dolce e delicato  ottimo per salse  fritture leggere  insalate e piatti di pesce  usato anche in pasticcieria

dosi per 4 persone

ingredienti

8 uova 
50 g di pinoli
20 g di foglie di basilico
2 mazzetti di prezzemolo
1 spicchio di aglio
20 g di mollica di pane
un'acciuga sotto sale
aceto
olio extravergine d'oliva ligure
sale e pepe

preparazione

prima di tutto mettete le uova  in un pentolino  copritele di acqua fredda e ponete sul fuoco portate ad ebollizione e dopo 6'  scolatele  e raffreddatele  sotto un getto di acqua fredda. 

nel frattempo  lavate l'acciuga  diliscatela  bagnate la mollica di pane  con qualche cucchiaio di aceto
 strizzatela  con cura  e trasferitela nel bicchiere del mixer con acciuga aglio  erbe i pinoli  e 2 dl di olio poi  insaporite  con  un pizzico di sale  una macinata di pepe  e frullate  per ottenere una salsa omogenea
Infine sgusciare le uova  distribuitele  nei piatti  e irroratele con la salsa preparata  lasciate riposare.

mercoledì 18 settembre 2019

biscotti integrali alla vaniglia

biscotti integrali alla vaniglia

dosi per 2 persone

ingredienti per biscotti integrali alla vaniglia

175 g di farina integrale
1 uovo
un baccello di vaniglia
75 g di zucchero di canna
75 g di burro
mezza bustina di lievito per biscotti

preparazione

Prima di tutto preparate gli ingredienti poi con la planetaria mettete la farina integrale il lievito il burro a pezzetti lo zucchero di canna
 poi mescolate il tutto e infine aggiungere l'uovo e la polpa del baccello di vaniglia
Quindi quando il tutto sarà ben mescolato e l'impasto non si attaccherà alle mani poi mettete in frigo per mezz'ora riprendete l'impasto e formate i biscotti con il taglia biscotti  che preferite
Infornate in forno già caldo a 200° per 15 minuti controllate la cottura non fatele dorare troppo ù
Infine sfornate e fate raffreddare





 

















martedì 17 settembre 2019

risotto di pesce - con gallinella e rana pescatrice

risotto di pesce - con gallinella e rana pescatrice

dosi per 4 persone

ingredienti per risotto di pesce - con gallinella e rana pescatrice 

700 g di gallinella 
300g  di riso 
200g di seppia pulita 
100g di rana pescatrice 
carota 
sedano 
cipolla  
prezzemolo 
alloro
vino bianco secco 
burro 
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale 

preparazione 

prima di tutto sfilettate la gallinella preparate un brodo di pesce facendo sobbollire  la lisca in un litro di acqua con un pezzetto di sedano un pezzo di porro mezza cipolla  mezza carota prezzemolo  una foglia di alloro.
Quindi quando il brodo sarà caldo unite la seppia e cuocete per 20 minuti poi sminuzzate la rana pescatrice e tritate metà della cipolla soffriggerla in un filo di olio e unire il riso sfumare con il vino bianco
A questo punto portate il riso a cottura  aggiungendo brodo di pesce a metà cottura unite la seppia a pezzetti e la pescatrice anch'essa a pezzetti.
Alla fine mantecate con un filo di olio aggiustate di sale poi scottate la gallinella con una noce di burro profumate con il prezzemolo servite con il risotto.

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...