martedì 5 novembre 2019

spaghetti con squaquerone e zucchine

dosi per 4 persone

ingredienti

320 g di spaghetti
4 zucchine
3 filetti di acciughe dissalate
1 spicchio di aglio
50 g di latte
150 g di squacquerone
olio basilico  sale e pepe

mescolate lo squacquerone al latte  e fatelo sciogliere a freddo  poi regolate di sale e pepe 
mondate le zucchine  tagliatene a listarelle  la buccia e insaporitela con  olio aglio in una padella  unite le acciughe  aromatizzare con basilico
lessare la pasta  in acqua salata  e scolatela al dente  poi passatela  in padella con le zucchine  versate sul fondo del piatto  un poco di squacquerone  poi versate la pasta  eservite

lunedì 4 novembre 2019

ciambellone allo yogurt

ciambellone allo yogurtciambellone allo yogurt

dosi per 6 persone


ingredienti per ciambellone allo yogurt


180 g di farina bianca tipo 00

90 g di fecola di patate

125 g di olio di semi di girasole

260 g di zucchero di canna

125 g di yogurt intero bianco

3 uova

la scorza di limone non trattato

1/2 bustina di lievito per dolci

preparazione

Prima di tutto  in una ciotola rompere le uova intere e montatele fino a che non diventeranno ben gonfie  e spumose.

Quindi  unite a filo l'olio di semi di girasole  e di seguito lo yogurt. Poi aggiungete la farina bianca la fecola di patate  e il lievito tutto setacciato insieme e per ultimo la scorza di limone grattugiata facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca piuttosto amara.

A questo punto amalgamare il tutto in modo che il composto sia ben uniforme e liscio.

Infine imburrate e infarinate uno stampo a ciambella e versatevi il composto preparato quindi cuocete in forno che avrete già scaldato a 180° per 50 minuti circa controllate la cottura con uno stecchino e quando la ciambella sarà ben asciutta all'interno sfornatela e fate raffreddare completamente prima di servirla

domenica 3 novembre 2019

purè di fave con semolino

purè di favepurè di fave con il semolino

dosi per 4 persone


ingredienti per purè di fave con il semolino


300g di fave secche sgusciate

1 pugno di riso

1 grossa patata

200 g di semolino

olio di oliva

1 cipolla porraia novella

2 pomodorini

un pizzico di semolino piccante

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto in una pentola con acqua a fuoco lento mettere le fave sgusciate già tenute in ammollo  e le patate pelate e tagliate in grosse fette. Dopo circa mezz'ora scolate l'acqua di cottura e sostituirla con acqua molto calda. Aggiungere un pizzico di sale  e senza mescolare mai continuare la cottura a pentola coperta. Se è necessario aggiungere un po' di acqua  durante la cottura. Dopo  un paio di ore  aggiungere  un po' di acqua  durante la cottura rimestate  dopo aver condito con olio di oliva.

A parte in un tegame con poco olio e con poca cipolla tritata dopo averla fatta soffriggere aggiungere i pomodori il peperoncino  un po' di acqua. Versare a pioggia il semolino al purè di fave amalgamate bene e servite caldo.

purè di fave con il semolino

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...