mercoledì 6 novembre 2019

ricetta panfocaccia

panfocaccia al rosmarino
dosi per 6 persone

ingredienti per panfocaccia al rosmarino

350 g di farina bianca
una patata lessa
15 g di lievito di birra
mezzo cucchiaino di zucchero semolato
un rametto di rosmarino
50 g di burro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
preparazione
prima di tutto  sciogliere con lo zucchero e un dl di acqua tiepida il lievito poi versate sul piano di lavoro la farina a fontana e unite al centro la patata schiacciata il burro fuso 2 cucchiai di olio extravergine di oliva il lievito una presa di sale
Quindi la pasta con l'acqua tiepida almeno 2 dl amalgamare e impastare fino a quando l'impasto sarà elastico e omogeneo
A questo punto  coprite e fate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora poi ungete una teglia  e stendetevi la pasta con le mani unte
Infine spezzettate il rosmarino sulla superficie cospargete con il sale grosso e fate lievitare ancora per un'ora in un luogo tiepido ungete con un filo di olio extravergine di oliva poi  infornate in forno già caldo a 200° e cuocete per circa 40 minuti controllate la cottura e sfornate quindi servite tiepido o freddo

martedì 5 novembre 2019

spaghetti con squaquerone e zucchine

dosi per 4 persone

ingredienti

320 g di spaghetti
4 zucchine
3 filetti di acciughe dissalate
1 spicchio di aglio
50 g di latte
150 g di squacquerone
olio basilico  sale e pepe

mescolate lo squacquerone al latte  e fatelo sciogliere a freddo  poi regolate di sale e pepe 
mondate le zucchine  tagliatene a listarelle  la buccia e insaporitela con  olio aglio in una padella  unite le acciughe  aromatizzare con basilico
lessare la pasta  in acqua salata  e scolatela al dente  poi passatela  in padella con le zucchine  versate sul fondo del piatto  un poco di squacquerone  poi versate la pasta  eservite

lunedì 4 novembre 2019

ciambellone allo yogurt

ciambellone allo yogurtciambellone allo yogurt

dosi per 6 persone


ingredienti per ciambellone allo yogurt


180 g di farina bianca tipo 00

90 g di fecola di patate

125 g di olio di semi di girasole

260 g di zucchero di canna

125 g di yogurt intero bianco

3 uova

la scorza di limone non trattato

1/2 bustina di lievito per dolci

preparazione

Prima di tutto  in una ciotola rompere le uova intere e montatele fino a che non diventeranno ben gonfie  e spumose.

Quindi  unite a filo l'olio di semi di girasole  e di seguito lo yogurt. Poi aggiungete la farina bianca la fecola di patate  e il lievito tutto setacciato insieme e per ultimo la scorza di limone grattugiata facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca piuttosto amara.

A questo punto amalgamare il tutto in modo che il composto sia ben uniforme e liscio.

Infine imburrate e infarinate uno stampo a ciambella e versatevi il composto preparato quindi cuocete in forno che avrete già scaldato a 180° per 50 minuti circa controllate la cottura con uno stecchino e quando la ciambella sarà ben asciutta all'interno sfornatela e fate raffreddare completamente prima di servirla

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...