venerdì 22 novembre 2019

ricette magic cooker - pollo alla cacciatora

ricette magic cooker - pollo alla cacciatora

dosi per 4 persone

ingredienti per ricette magic cooker - pollo alla cacciatora

1 pollo a pezzi
2 rametti di rosmarino
1 cipolla tritata
4 pomodori
5 spicchi di aglio
2 carote a pezzetti
4 foglie di salvia
1 bicchiere di vino bianco
olive nere

preparazione

prima di tutto mettete il pollo in una casseruola senza condimenti unire aglio  rosmarino  cipolla carote  salvia sale pepe  1 bicchiere di vino bianco  e coprire con il coperchio magic cooker  cuocere a fuoco alto per 5 minuti.
abbassate la fiamma e continuare la cottura per 20 minuti  a fuoco basso  girando  una sola volta il pollo.
controllate la cottura e lasciate riposare un minuto poi servire subito il pollo ben caldo

giovedì 21 novembre 2019

ricette magic cooker - nidi di fettuccine e melanzane

ricette magic cooker - nidi di fettuccine e melanzane

dosi per 5 persone

ingredienti per ricette con magic cooker - nidi di fettuccine e melanzane

250 g di pasta
3 spicchi di aglio
2 melanzane
500g di polpa di pomodoro
sale pepe
basilico
parmigiano grattugiato
200 ml di acqua ogni 100g di pasta

preparazione

prima di tutto mettete tutti gli ingredienti nella  pentola dopo aver tagliato le melanzane a cubetti amalgamate bene unire poi I nidi di fettuccine e aggiungere l'acqua necessaria
coprire con il coperchio magic cooker cuocere per 2 o 3 minuti  a fuoco alto
Quando arriverà a bollore abbassare la fiamma e cuocere controllando la cottura della pasta fuori dal fuoco unire basilico e parmigiano e mescolare servire

lunedì 18 novembre 2019

pane alla ricotta

pane alla ricottapane alla ricotta

dosi per 4 persone


ingredienti per pane alla ricotta


500 g di farina

250 ml di latte

10 g di lievito di birra fresco

100 g di ricotta salata

50 g di burro

12 g di sale

preparazione

prima di tutto disponete la farina a fontane unite centro il lievito di birra sbriciolato iniziate a impastare appena la farina avrà assorbito il latte aggiungere la ricotta grattugiata. Poi incorporare il burro a pomata e infine il sale.

Quindi formare una palla e farla lievitare per circa 40 minuti poi  formare una pagnotta e fatela lievitare ancora

A questo punto cuocete in foro già caldo a 180°  fino che il pane non sarà dorato infine sfornate e fate raffreddare.



plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...