lunedì 23 dicembre 2019

ricette al cartoccio - patate

un contorno  delizioso che puoi  servire anche come antipasto saporito

dosi per 8 persone

ingredienti
8 patate
8 fette di pancetta tesa
una costa di sedano
una cipolla
olio sale e pepe

pelare le patate lavare e asciugare  con carta da cucina poi metterle  al centro di  un pezzo di alluminio  grande abbastanza da poterla avvolgere spolverizzare di sale pepe  e coprire ogni  patata con una fetta di pancetta irrorare con un filo di olio chiudere le patate nel cartoccio infornare a 200°  per 45'  controllare che le patate siano cotte con una forchetta servire


primi di pesce - ravioli

questi ravioli di pesce vengono conditi con un sugo gustoso di patate olive e capperi.

dosi per 4 persone

ingredienti

400g di farina
4 uova
350 g di filetti di merluzzo
300g di patate
5 pomodori
25 olive snocciolate
2 cucchiai di capperi sott'aceto
1 cipollotto
1 mazzetto di prezzemolo
3 rametti di timo
 4 cucchiai di olio
sale e pepe

mentre lessate  le patate senza sbucciarle preparate i ravioli  con 400g di farina tre uova  qualche cucchiaio di acqua  e un pizzico di sale lasciar riposare.
scolate le patate quando  sono ancora ben sode  lasciate intiepidire  e dopo averle pelate tagliatele a dadini  spezzettate grossolanamente  le olive  sciacquate i capperi  lessate e tritate  finemente il prezzemolo 
sbucciate l'aglio  e i pomodori, private questi ultimi dei semi e tagliateli  a dadini  e ponete entrambi  gli ingredienti  in una padella con 4 cucchiai di olio  sale pepe
dopo 2 minuti aggiungete i dadini di patate  e i pezzetti di olive  e dopo altri 2 minuti  aggiungete prezzemolo tritato e capperi . Mescolate e spegnete.
per il ripieno dei ravioli  cuocete a vapore i filetti di merluzzo e sbriciolateli finemente. tritate il timo con il cipollotto  amalgamate il tutto  con l'uovo rimasto e  sale e pepe
stendete la pasta  all'uovo tagliatela a quadretti  suddividete il ripieno di pesce sui quadretti e chiudete a triangolo premete bene in modo che i ravioli non si aprano in cottura
servite con il sugo di patate

domenica 22 dicembre 2019

nepitelle calabresi

le nepitelle sono dolci tradizionali della cucina calabrese  delle provincie di Crotone e Catanzaro  tipici delle feste di Natale  preparati con noci  mandorle fichi vino cotto  cioccolato e spezie

ingredienti

per le nepitelle

500g di farina
150 g di strutto
150 g di zucchero
3 uova
lievito in polvere per dolci

200g di noci
200g di mandorle
150 g di fichi secchi
150 g di uvetta
scorza di 2 arance grattugiata
100g di cioccolato fondente
30 g di cacao in polvere
200g  di vino cotto
2 cucchiaini di cannella
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1 bicchierino di liquore strega
200g di miele

per le nepitelle
mettete la farina e lo zuccchero a fontana unite le uova intere il burro ammorbidito e il lievito e impastate il tutto  molto bene  fino ad ottenere un composto liscio
stendere la pasta con il mattarello e ricavatene dei dischi 

per il ripieno fate ammorbidir l'uvetta in acqua tiepida tritate le noci  le mandorle i fichi il cioccolato fondente 
in un contenitore versate gli ingredienti  con l'uvetta strizzati e aggiungete il cacao in polvere  le spezie le scorze un bicchierino di strega  ottenendo un impasto morbido ma consistente

spennellate i bordi della pasta mettete il ripieno e chiudete a mezza luna  pressate bene spennellate le nepitelle con  il rosso d'uovo  adagiatele  in una teglia  e cuocete per 30' a  200° 

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...