domenica 22 dicembre 2019

nepitelle calabresi

le nepitelle sono dolci tradizionali della cucina calabrese  delle provincie di Crotone e Catanzaro  tipici delle feste di Natale  preparati con noci  mandorle fichi vino cotto  cioccolato e spezie

ingredienti

per le nepitelle

500g di farina
150 g di strutto
150 g di zucchero
3 uova
lievito in polvere per dolci

200g di noci
200g di mandorle
150 g di fichi secchi
150 g di uvetta
scorza di 2 arance grattugiata
100g di cioccolato fondente
30 g di cacao in polvere
200g  di vino cotto
2 cucchiaini di cannella
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1 bicchierino di liquore strega
200g di miele

per le nepitelle
mettete la farina e lo zuccchero a fontana unite le uova intere il burro ammorbidito e il lievito e impastate il tutto  molto bene  fino ad ottenere un composto liscio
stendere la pasta con il mattarello e ricavatene dei dischi 

per il ripieno fate ammorbidir l'uvetta in acqua tiepida tritate le noci  le mandorle i fichi il cioccolato fondente 
in un contenitore versate gli ingredienti  con l'uvetta strizzati e aggiungete il cacao in polvere  le spezie le scorze un bicchierino di strega  ottenendo un impasto morbido ma consistente

spennellate i bordi della pasta mettete il ripieno e chiudete a mezza luna  pressate bene spennellate le nepitelle con  il rosso d'uovo  adagiatele  in una teglia  e cuocete per 30' a  200° 

mercoledì 18 dicembre 2019

tajarin al sugo

cucina piemontese - i tajarin sono  un piatto tipico del Piemonte  dove la pasta fresca si unisce ai condimenti della tradizione. risultato dell'antica sapienza contadina delle Langhe

tajarin al sugo di carne

dose per 6 persone

ingredienti

per la pasta
400g di farina bianca 00
2 uova intere
6 tuorli
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
farina per la lavorazione
sale
per il sugo
12 kg di noce di vitello
50 g di burro
6 fettine di pancetta
1/2 bicchiere di  passata di pomodoro
1 rametto di rosmarino
1 spicchio di aglio
brodo
abbondane parmigiano grattugiato
sale e pepe

disponete la farina sulla spianatoia fate la fontana raccogliete al centro le uova e i tuorli unite un pizzico di sale e l'olio  mescolate e impastate lavorate la pasta fino a renderla liscia e compatta avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare per qualche minuto
stendete la pasta  sulla spianatoia  infarinata in una sfoglia dello spessore di un paio di mm infarinate leggermente  la sfoglia  poi arrotolatela morbidamente e tagliatela a tagliolini della larghezza di 3 mm allargandoli  man mano su un telo infarinato 
preparate il sugo  praticate nella carne qualche piccola incisone e introducetevi ciuffi di rosmarino filettini di aglio  e metà della pancetta tagliata a listarelle 
tritate la rimanente pancetta e fatela soffriggere in una casseruola con il burro  unite la carne fatela rosolare da tutte le parti salate  pepate bagnate con un mestolo di brodo la passata  e proseguite la cottura per un'ora abbondante unendo se necessario altro brodo 
a cottura ultimata  scolate la carne e tenetela da parte 
passate il sugo al setaccio  raccoglietelo in una casseruola mantenendo la fiamma bassa  lessate i tajarin  scolateli e conditeli con i sugo e il parmigiano  servite l'arrosto  come secondo
cucina piemontese - tajarin al sugo

COCKTAIL - ILDAIQUIRI FROZEN AL MANGO

 COCKTAIL - IL DAIQUIRI  FROZEN AL MANGO 

INGREDIENTI

GHIACCIO TRITATO
45 ML ( 1 1/2 DOSE ) DI RUM BIANCO
30 ML ( 1 DOSE) DI COINTREAU
15 ML( 1/2 DOSE ) DI LIQUORE AL MANGO
30 ML (1 DOSE)SUCCO DI LIMONE
LA POLPA DI UN MANGO

METTERE IL GHIACCIOTRITATO AGGIUNGERE IL , RUM, IL COINTREAU,  IL LIQUORE AL MANGO,IL  SUCCO DI LIMONE E LA  POLPA DI MANGO

POI  IN UN BLENDER E FRULLATE PER BENE FINCHE' GLI  INGREDIENTI NON SARANNO AMALAGAMATI SERVIRE

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...