giovedì 26 dicembre 2019

polpette di pesce

All'interno delle polpettine di pesce in questo caso inseriamo le code di gamberi aromatizzate con le spezie
dosi per 4 persone

ingredienti
300g di filetti di cernia
200g di filetti di trota salmonata
200g di filetti di sogliola
300g di code di gamberi 
2 uova
1 porro
180g di mollica di pane
80 g di pangrattato
1,5 dl di latte
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di coriandolo
1 limone non trattato
1 pezzetto di radice di zenzero
 1 pizzico di peperoncino
olio sale

versate il latte in una ciotola e fatevi ammorbidire la mollica di pane spezzettata. Mondate il porro  e scottatelo  per 3 '  in acqua bollente  salata scolatelo  fatelo raffreddare  sotto l'acqua  corrente poi a rondelle sottili.
Lavate i  filetti  di pesce tamponateli con carta assorbente  da cucina  e riduceteli a pezzetti  frullateli nel mixer  insieme con le erbe aromatiche  ben lavate  e il peperoncino.
Trasferite il trito  in una terrina  e aggiungete  lo zenzero sbucciato e grattugiato  la mollica strizzata il succo e la buccia grattugiata del limone  ben lavato  il porro e le uova  precedentemente  sbattute con un pizzico di sale.
Amalgamate  il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo  se risultasse troppo morbido incorporate del pangrattato.
 Con  le mani  inumidite  prelevate piccole porzioni di composto  formate delle polpettine della grandezza di una noce infilate una coda di gambero e  passate le polpettine di pesce nel pangrattato  e friggetele in abbondante olio ben caldo.
servite calde con guarnizione a piacere

martedì 24 dicembre 2019

dolci con panettone - coppa

ricette con panettone - una coppa con succo di arancia di pompelmo rosa limone  e melagrana tutta da gustare guarnita con panettone un dolce originale e diverso

dosi per 8 persone

ingredienti

200g di panettone
1/2 litro di  succo fresco di arancia
1/2 litro di succo fresco di pompelmo rosa
0,8 dl di succo di limone
scorze di 1 arancia 1 limone 1 pompelmo rosa non trattati
180 g di zucchero
3 g di agar agar
1/2 melagrana
2 cucchiai di liquore all'arancia

tagliate le scorze degli agrumi a julienne e scottatele per un minuto in acqua in ebollizione versate 100g di zucchero e 1 dl di acqua in una casseruola  portate ad ebollizione unite le scorze e cuocetele per 5 minuti  fino a che lo sciroppo inizia ad addensarsi  spegnete  e fate raffreddare
riunite i tre succhi in una casseruola  con lo zucchero rimasto portate ad ebollizione e fate ridurre il succo  di un terzo aggiungete l'agar agar  proseguite la cottura per  5 minuti  lasciate raffreddare e aggiungete il liquore all'arancia 
tagliate il panettone  a dadini  e tostatelo  sotto il grill del forno  fatelo raffreddare e suddividetelo sul fondo di 8 coppe versatevi sopra la riduzione di agrumi e fate raffreddare in frigo per un'ora  scolate le scorze candite distribuitele nei bicchieri con i chicchi di melagrana e servite

ananas in crosta

ananas dessert - in crosta questo dessert è fatto con pasta fillo  molto più leggera della pasta sfoglia
per un dessert goloso e con miele e  peperoncino

dosi per 4 persone

ingredienti

4 fette di ananas fresco
4 cucchiai di olio  di semi di girasole
8 fogli di pasta fillo
zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
6 cucchiai di miele
1 peperoncino
4 cucchiai di pistacchi tritati

preriscaldate il forno a 200° in una padella antiaderente fate dorare le fette di ananas in 2 cucchiai di olio di semi di girasole   spennellate leggermente di olio i fogli di pasta fillo sovrapponeteli due a due  poggiateci sopra una fettina di ananas  e ripiegate gli angoli a coprirla  disponete i fagottini su una teglia foderata di carta da forno
spolverateli di zucchero a velo  e infornateli 20 minuti
sino a quando non avranno assunto un colore dorato
tagliate a metà il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza estraete la polpa e incorporatela al miele 
tagliate a metà il  peperoncino nel senso della lunghezza  eliminate i semi trituratelo finemente  e unitelo al miele  la quantità potete deciderla voi 
sfornate i fagottini  spolverizzateli di zucchero a velo e serviteli con miele e pistacchi

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...