venerdì 27 marzo 2020

biscotti al farro

biscotti di farro biscotti di farro

dosi per biscotti di farro


ingredienti per biscotti di farro


130 ml di vino bianco
65 ml di olio extravergine di oliva
65 ml di olio di semi
150 g di zucchero di canna
140 g di farina di farro integrali
140 g di farina bianca
1 limone
un pizzico di sale

Preparazione

Prima di tutto  in una ciotola unite l'olio di semi e l'olio extravergine di oliva lo zucchero di canna la scorza del limone grattugiato. Poi mescolate il composto  e aggiungete le farine setacciate insieme.

A questo punto impastare  la frolla fino ad ottenere un composto omogeneo poi  fate riposare in frigo.

poi ricavate dei biscotti e metteteli in forno già caldo a 170° fino a quando saranno leggermente dorati.

Infine sfornarli e servirli freddi decorate a piacere

giovedì 26 marzo 2020

ricette dolci con ceci - sgonfiotti

ricette dolci con ceci - sgonfiotti sgonfiotti di ceci

ingredienti per sgonfiotti di ceci dolci

500 g di farina bianca tipo 00
40 g di zucchero
2 cucchiai di olio di oliva
ceci cotti a volontà
pezzettini di cioccolato fondente
una bacchetta di cannella tritata
mosto cotto
olio di oliva per friggere
preparazione
Prima di tutto impastate la farina bianca con  l'olio lo zucchero e quanta acqua occorre per  ottenere una pasta consistente.
poi tirare la sfoglia e con un l'orlo di un bicchiere di grosso spessore ricavate tanti dischi  quindi cospargeteli di pure di ceci cotti un cucchiaino di mosto cotto  e pezzettini di cioccolato fondente un pizzico di cannella.
A questo punto ripiegate i dischi  e cuoceteli in olio ben caldo  fateli raffreddare e cospargeteli con zucchero a velo a piacere.
sgonfiotti di ceci dolci


spaghetti con finocchio selvatico

spaghetti con finocchio selvaticospaghetti con finocchio

dosi per 4 persone


ingredienti per spaghetti con finocchio selvatico


400 g di spaghetti
500 g di pomodori pelati
1 spicchio di aglio
un grosso ciuffo di finocchio selvatico
olio extravergine di oliva q.b.
un ciuffo di prezzemolo
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero
preparazione

Lessare in abbondante acqua le foglioline verdi del finocchio ; scolarle metterle in un vassoio  e serbarle temporaneamente.  Poi nella stessa acqua  lessare gli spaghetti. Intanto in una pentola  far soffriggere l'aglio nell'olio aggiungere poi i pomodori pelati  un po' di prezzemolo un pizzico di sale  e far cuocere per una quindicina di minuti. Quindi mescolare i finocchio col sugo preparato condire gli spaghetti già lessati e scolati con il pepe nero.

Dunque sistemarli nei piatti e prima di consumare la minestra  tenere i piatti ben in caldo.

spaghetti con il finocchio selvatico



biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...