lunedì 20 aprile 2020

ricette risotto con il pesce

dosi per 4 persone
ingredienti

700g di gallinella
300g di vialone nano
200g di seppia
100g di rana pescatrice
carota sedano  porro scalogno
erba cipollina alloro prezzemolo
vino bianco
burro  olio sale
sfilettate la gallinella  e preparate un brodo di pesce facendo sobbollire  la lisca in un litro di acqua  con un pezzetto di sedano  un pezzetto di porro mezza carota  uno di scalogno  un gambo di prezzemolo  e una foglia di alloro
sminuzzate la polpa di rana pescatrice  e tritate uno scalogno  soffriggetelo in un filo di olio  in una casseruola  poi tostatevi  il riso e sfumate  con uno spruzzo di vino bianco
cuocete i riso aggiungendo  il brodo  di pesce  poco per volta  a metà cottura  unite al riso la seppia  cotta e tagliate a pezzetti  e la pescatrice sminuzzata  a fine cottura aggiustate di sale  e mantecate  con un filo di olio
scottate  i filetti della gallinella  in padella  cuocendoli con una noce di burro  salate profumate  con un trito di erba cipollina  e prezzemolo  e servite i filetti  sopra il risotto

ricetta crespelle agli spinaci

per le crespelle agli spinaci dovete tritare molto fini gli spinaci per fare in modo che la pastella sia fluida e compatta variazione sul tema delle crespelle.
E' un'idea non solo bella da vedere ma gli spinaci danno un tocco in più.

dosi per 6 persone

ingredienti
per le crespelle
50 g di purea di spinaci
175 g di farina
1/2 litro di latte
3 uova
30 g di burro
sale
 per il ripieno  di ricotta
200g di fesa di tacchino
200g di ricotta
1 fiordilatte
1 ciuffo di prezzemolo
parmigiano grattugiato
sale e pepe
inoltre
1/2 litro di besciamella
parmigiano

preparate le crespelle. raccogliete la purea di spinaci, ben scolate e strizzate nel bicchiere del mixer unite le uova  e frullate.
setacciate la farina unite sale e mescolando continuamente diluite con il latte freddo, facendo attenzione  che non si formino grumi  aggiungete  il composto di uova e spinaci  al composto di farina  e latte insieme al burro  fuso  e amalgamate  fino ad ottenere una pastella fluida.
coprite con pellicola trasparente  mettete in frigo  e lasciate riposare per almeno mezz'ora
intanto preparare il ripieno. passate la ricotta  al setaccio  e raccoglietela in una ciotola  unite il fiordilatte  e il prezzemolo tritati  finemente aggiungete 40 g di parmigiano  e a
malgamate .
Regolate di sale profumate con una macinata di pepe  e amalgamate ancora
trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella  imburrate un pentolino e cuocete le crespelle
stendete le crespelle su un piano di lavoro coprite con fette di fesa di tacchino  e il ripieno ai formaggi.  arrotondate  a cannellone  e tagliate  i cannelloni a rondelle  mettete in una pirofila le crespelle e ricoprite con besciamella e parmigiano fate gratinare in forno per 15' sotto il grill

pasta fresca - lagane

le lagane sono un tipo di pasta fresca tipica dell'Italia meridionale  sono simili alle tagliatelle ma più corte e spesse  l'accoppiamento ideale è con i legumi come ceci e fagioli
in questa ricetta sono fatti con farina di grano arso che si ottiene tostando il grano duro per renderlo aromatico

dosi per 4 persone
350 g di farina di grano arso
1250 g di ceci
300g di borraggine
2 spicchi di aglio
olio sale

mettete a bagno i ceci per 6 ore  preparate la pasta  impastate la farina con acqua  fino ad ottenere un impasto morbido  stendete la pasta  con il matterello  e tagliatela con il coltello  a strisce  per realizzare  così le lagane 
fate cuocere i ceci  in una padella  fate dorare l'aglio  con olio  e aggiungete i ceci cotti  e scolati e la borraggine
lessare le lagane in abbondante acqua salata  scolatele al dente e fateli insaporire nel sugo dei ceci

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...