mercoledì 29 aprile 2020

cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

dosi per 4 persone

ingredienti per cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

2 filetti di maiale 650 g 
3 mele 480g 
1/2 litro di sidro 
150 g di panna 
20 g di burro 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 

preparazione 

prima di tutto con un pennello  spalmare I filetti con l'olio extravergine cuocere per 3 minuti per lato poi condire con sale e pepe a metà cottura 

Quindi finita la cottura mettete da parte in caldo la carne su un piatto  poi eliminate il sugo formatosi durante la cottura e versate il sidro far cuocere per  1 minuto e trenta secondi  e aggiungere la panna 

Infine mescolare salare pepare versare il tutto in una ciotola far cuocere ancora per 1 minuto e trenta secondi e mettere da parte la salsa tagliare le mele  farli cuocere a parte per 4 minuti poi  servire le mele con I filetti se necessario scaldare la salsa poi versarla sui filetti

crema di mascarpone al pompelmo

crema di mascarpone al pompelmo

dosi per 4 persone

ingredienti per crema di mascarpone al pompelmo 

200g  di mascarpone 
5 cucchiai di zucchero semolato 
2 uova 
1 cucchiaino di maraschino 
il succo di un pompelmo 
biscottini di pasta frolla a piacere 

preparazione 

prima di tutto in una terrina sbattete I tuorli d'uovo con lo zucchero semolato  fino a quando il composto è diventato bianco e spumoso 

Quindi aggiungete il bicchierino di maraschino  e il succo di pompelmo sbattete ancora per amalgamare il tutto e incorporate anche il mascarpone 

Infine lasciate in frigorifero per qualche ora poi servite accompagnando con biscottini di pasta frolla a piacere

mercoledì 22 aprile 2020

tartufi dolci

tartufi dolci

dosi per 30 tartufi

ingredienti per tartufi dolci

300g di cioccolato fondente 
50 g di zucchero semolato 
2 cucchiai di rum 
100g di burro 
2 tuorli 
30 g di cacao amaro 

preparazione 

prima di tutto in una  casseruola far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente  a pezzetti con zucchero e ruma mescolando di tanto  poi togliere dal fuoco aggiungere il burro a pezzetti e mescolando bene farlo sciogliere col calore  della cioccolata 

Quindi unire le uova uno alla volta e mescolate per amalgamare bene poi lasciate raffreddare in frigorifero  per 4 ore 

Infine  prendere la pasta di cioccolato con un cucchiaino e formare delle palline  grosse quanto una noce  e rotolarle nel cacao amaro messo in una ciotola  tenerli in frigorifero fino al momento di servirle

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...