venerdì 29 maggio 2020

pasta cacio e pepe

gli spaghetti cacio e pepe è un tipico piatto romano molto saporito e in questa ricetta la pasta è condita con  il pecorino di Pienza

dosi per 4 persone
ingredienti
per la salsa
200ml di latte
5 g di amido diluito nell'acqua
80 g  grana
2 g di sale
per gli spaghetti
320 g di spaghetti
3 l di acqua bollente
24 g di sale
per la finitura
scorza di limone
50 g di pecorino di Pienza
2 g di pepe

per la salsa
fate bollire  il latte in un pentolino e legate con l'amido di mais diluito  unite il Grana e il sale quindi frullate  e tenete da parte
per gli spaghetti 
cuocete gli spaghetti  molto al dente  nell'acqua bollente  salata
scolate e fate raffreddare stendendoli  su una placca in un luogo fresco
per la finitura
Condite la pasta e disponetela al centro del piatto cospargete con il pecorino  di Pienza grattugiato la scorza di limone e i pepe nero macinato  al momento ed ecco pronti i nostri spaghetti cacio e pepe

lunedì 25 maggio 2020

ricetta polpette di scarola

scarola ricette - polpette golose

dosi per 20 pezzi

ingredienti per scarola ricette - polpette golose

500 g di scarola
80 g di cipolla dorata
80 g di cuscus
60 g di uvetta
70 g di pangrattato
50 g di farina di ceci
30 g di pinoli già pelati
15 g capperi dissalati
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
preparazione
prima di tutto scaldare due cucchiai di olio in una padella unite la cipolla lavata e tritata poi lo zenzero i capperi l'uvetta e i pino li e fate rosolare il tutto  per un paio di minuti. Poi affettate finemente la scarola e trasferitela nella  pentola  fate stufare.
Quindi raccogliete il cuscus in  una ciotola capiente e mettetevi a filo acqua bollente coprite e fate riposare.
A questo punto trasferite in una ciotola capiente la scarola il cuscus e il pane grattugiato e amalgamate con cura fino ad ottenere  un composto omogeneo. Coprite e trasferite in frigorifero 2 ore.
Infine disponete la farina di ceci in un piatto formate delle polpette fatele rotolare nella farina di ceci  e poi passatele nell'olio sgocciolatele e mettetele in forno per 15 minuti a 190° Servitele con il sugo al pomodoro.


ricetta semifreddo alle fragole

ricetta semifreddo alle fragole
dosi  per 6 persone

ingredienti per ricetta semifreddo alle fragole

600g di fragole
320 g di zucchero
500 g di panna fresca
100 g di albumi
40 g di acqua
Preparazione
prima di tutto tagliate a cubetti 500g di fragole e cuocetele in 120 g di zucchero per circa 10 minuti poi preparate la meringa italiana mettendo in una casseruola 170 g di zucchero e acqua portate a 110 ° controllando con un termometro da pasticcieria
Quindi montate gli albumi con I rimanenti 30 g di zucchero quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121 ° versatene metà sugli albumi diminuendo la velocità unite il resto dello zucchero cotto fino a quando il composto non sarà lucido
Infine montate la panna e unite le fragole cotte  mescolando con la spatola incorporate la meringa italiana e meringhe già pronte spezzettate  aggiungete il succo delle fragole mettete in uno stampo a piacere e fatelo congelare nel congelatore per 12 ore circa


biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...