martedì 23 giugno 2020

salsa di pomodoro - con burrata

burrata ricetta - con salsa di pomodoro

dosi per 4 persone

ingredienti per burrata ricetta - con salsa di pomodoro

500 g di pomodori 
10 g di concentrato di pomodoro
240 g di  burrata pugliese
120 g di formaggio canestrato pugliese
150 g di peperoni rossi e gialli
2 peperoncini rossi
80 g di crostini di pane
4 foglie di basilico
radice di curcuma
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero

preparazione

Lavate tagliate i pomodori  a dadini  quindi passateli nel passaverdure poi  filtrateli con un setaccio per ottenere una consistenza  il più fine possibile. Aggiungete  il concentrato di pomodoro condite con un pizzico di sale  mescolate  e conservate in frigorifero.
Frullate la burrata in un mixer da cucina. Aggiungete il canestrato  grattugiato e frullate ancora  al termine il composto dovrà risultare soffice e leggermente montato.
Trasferite in frigorifero  e fate riposare per circa un'ora

Lavate e asciugate i peperoni  privateli dei semi e delle coste bianche  interne e tagliateli a cubetti. Tagliate  a rondelle sottili i peperoncini  e grattugiate la radice di curcuma.
Al momento di servire  distribuite la salsa nelle fondine ben fredde e disponetevi una pallina di burrata.

Guarnite con  i cubetti di  peperone le rondelle di peperoncino  e la curcuma  grattugiata. Profumate  con il basilico  pepate e ultimate con un filo di olio extravergine a crudo. Accompagnate con crostini di pane  e servite.

burrata ricetta - con salsa di pomodoro

 

millefoglie con pasta sfoglia pronta

millefoglie alle fragole
dosi per 4 persone

ingredienti per millefoglie alle fragole

2 confezioni di pasta sfoglia
latte
500 g di mascarpone
3 uova
140 g di zucchero semolato
180 g di pistacchi sgusciati
500 g di fragole
1 baccello di vaniglia
succo di limone
preparazione
prima di tutto incidete la vaniglia e togliere i semi  mettete in una terrina e versatevi anche i tuorli  unite 100 g di zucchero semolato  e un pizzico di sale  poi montate fino ad ottenere un composto spumoso unire il mascarpone  montate gli albumi a neve  con poco succo di limone uniteli al composto
Quindi  mettere la crema in frigo per almeno tre ore poi stendete le sfoglie  e tagliateli a dischi o rettangoli cuocete in forno già caldo a 180° per 15 minuti  fino a quando saranno dorati
A questo punto mettete i pistacchi in un pentolino di acqua bollente per 1 minuto poi tritateli scolateli poi pulite le fragole tagliatene 250 g a fettine portate lo zucchero a bollore con 3 cucchiai di acqua e 1 cucchiaino di succo di limone cuocete fino ad ottenere uno sciroppo
Infine schiacciate le fragole e unitele a metà della  crema di mascarpone e mescolate l'altra metà i pistacchi  in polvere poi comporre le tortine con 1 disco di pasta sfoglia spalmate con crema di pistacchi un altro disco e pasta sfoglia terminate con i disco rimasto decorate con le fragole a piacere

ricetta gnocchi di ceci

gnocchi di ceci

dosi per 4 persone

ingredienti per gnocchi di ceci 

per gli gnocchi 

1 kg di patate 
300g di farina di ceci 
1 uovo 
noce moscata 
un pizzico di sale 

per il condimento 

1 porro 
3 dl di panna fresca 
150 g di brie 
burro 
sale 

preparazione

per gli gnocchi  lavate le patate fatele bollire per circa 30 minuti poi scolatele sbucciatele e passatele allo schiacciapatate  aggiungete alle patate la farina  l'uovo  e un pizzico di sale e noce moscata  impastare 

Quindi fate dei cordoncini tagliateli a tocchetti e passateli su una forchetta metteteli su un vassoio infarinato

Poi per il condimento mondate il porro sciacquatelo tagliatelo a rondelle e fatelo appassire poi aggiungete la panna e fate ridurre un poco unite un pizzico di sale e uno di pepe 

Infine fate bollire gli gnocchi togliendoli quando vengono a galla poi conditeli con la panna e coprite con pezzetti di brie servite caldi 

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...