venerdì 10 luglio 2020

stuzzichini per aperitivo - ciambelline

stuzzichini per aperitivo - ciambelline 

dosi per 4 persone 

ingredienti per stuzzichini per aperitivo 

100g di formaggio grattugiato 
100g di burro 
100g di farina 
1 uovo 
latte 
un pizzico di sale 

preparazione 

prima di tutto fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente poi lavoratelo energicamente impastatelo con il formaggio grattugiato la farina  e un pizzico di sale poi quando il composto è diventato di consistenza omogenea prendete un pezzo di impasto e formate delle ciambelline

Quindi in una tazzina diluite il tuorlo con il latte e spennellate la superficie mettetele in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno già caldo a 150 ° per 12 minuti non devono dorare troppo altrimenti il formaggio acquista un sapore troppo forte 

giovedì 9 luglio 2020

waffle

waffle all'origano

dosi per 2 persone

ingredienti per waffle all'origano 


90 g di farina 
1 uovo 
2g di sale 
lievito per torte salate 6 g
160 g di latte
20 g di olio di semi 
due pizzichi di sale 
origano 

preparazione 

prima di tutto dividere il tuorlo dall'albume poi unire latte olio tuorlo nella ciotola della planetaria però potete tranquillamente farlo a mano 

Quindi montate gli albumi a neve ben ferma e unirli agli ingredienti liquidi mescolare incorporando l'aria dal basso verso l'alto 

A questo punto aggiungete la farina setacciata con il lievito il sale l'origano e mescolare poi scaldare la piastra per waffle e versare metà dell'impasto far cuocere togliere dalla piastra e unire l'altra metà del composto cuocere e servire ottimi con formaggi o affettati






mercoledì 8 luglio 2020

secondi piatti veloci

secondi piatti veloci 


I FRIGGITELLI si chiamano così  perché tradizionalmente  si friggono in padella  con un filo di olio sono peperoncini verdi  dolci di forma allungata tipici della cucina meridionale 
Detti anche friarelli (da non confondere con i friarielli che sono  le infiorescenze delle cime di rapa  sono prelibati  più leggeri dei peperoni classici  a anche più precoci  di solito si raccolgono  tra fine primavera ed inizio estate
proviamo questa frittata inusuale per cambiare le solite abitudini semplice ma ricca di sapore

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di peperoncini friggitelli
6 uova
12 pomodorini semisecchi  sott'olio
80 g di provolone dolce
1 spicchio di aglio
olio  sale e pepe

Preparate i peperoncini  e tagliateli a rondelle  abbastanza sottili  scaldate 4 cucchiai di  olio in una padella antiaderente  unire l'aglio  schiacciato e sbucciato  lasciatelo rosolare  fino a che non sarà ben dorato  poi eliminatelo  trasferite nella padella i friggitelli  salati e fate cuocere su fiamma vivace per 5'
grattugiare il provolone  con una grattugia a fori medi  sguscia  le uova  nella ciotola  unisci il provolone  i pomodorini un pizzico di sale  e pepe
poi sbatti  leggermente con la forchetta
cuocere la frittata nella pentola dei friggitelli mescolando per distribuire gli ingredienti poi coprire e cuocere per 5' girare la frittata e servire  tagliata a spicchi 

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...