venerdì 17 luglio 2020

cacio - ricette spaghetti

cacio - ricette spaghetti 

gli spaghetti cacio e pepe è un tipico piatto romano molto saporito e in questa ricetta la pasta è condita con  il pecorino di Pienza

dosi per 4 persone
ingredienti
per la salsa
200 ml di latte  intero
5 g di amido diluito nell'acqua
80 g  grana grattugiato 
2 g di sale
per gli spaghetti
320 g di spaghetti
3 l di acqua bollente
24 g di sale
per la finitura
scorza di limone nono trattato 
50 g di pecorino di Pienza
2 g di pepe

preparazione 



per la salsa
Prima di tutto fate bollire il latte in un pentolino e legate con l'amido di mais diluito  unite il Grana grattugiato  e il sale quindi frullate il tutto  e tenete da parte

per gli spaghetti 
Quindi cuocete gli spaghetti  molto al dente  in abbondante acqua bollente  salata
poi scolate e fate raffreddare stendendoli  su una placca in un luogo fresco
per la finitura

Infine condite la pasta e disponetela al centro del piatto cospargete con il pecorino  di Pienza grattugiato la scorza di limone e i pepe nero macinato  al momento ed ecco pronti i nostri spaghetti cacio e pepe

contorni di patate

crostatine di patate
dosi per 10 crostatine
contorni di patate
dosi per 4 persone 
ingredienti per contorni di patate
500 g di patate 
5 cucchiai di farina bianca
5 cucchiai di parmigiano grattugiato  
1 uovo intero
100 g di mozzarella 
un pizzico di sale
preparazione
Prima di tutto mettete le patate (più o meno della stessa dimensione) in acqua fredda e con la buccia poi accendete il fuoco e fatele cuocere fino a quando risulteranno morbide bucandole con una forchetta circa mezz'ora
Quindi schiacciate le patate con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde e mettetele in una ciotola con l’uovo intero, la farina bianca, il parmigiano grattugiato  e un pizzico di sale impastate e amalgamate bene tutto il composto.
A questo punto oleate bene gli stampini delle crostatine e, con le mani umide, mettete la base di impasto di patate lasciando il bordino un po’ più alto e tenendone da parte un pochino per fare le griglie mettete a cuocere  in forno preriscaldato a 200° per 10/15 minuti.
Infine togliete le crostatine dal forno mettete sopra la mozzarella tagliata a cubetti e, sempre con le mani inumidite, create dei piccoli salsicciotti che metterete sopra la preparazione di patate per formare le griglie.
Rimettete  in forno per altri 15 minuti in modo che le griglie si cuociano e la mozzarella si sciolga.
Sfornate e servite 

giovedì 16 luglio 2020

torta fredda allo yogurt

torta fredda allo yogurt

dosi per  6 persone

ingredienti per la torta fredda allo yogurt

per la base

250 g di biscotti secchi tritati
125 g di burro  fatto ammorbidire
1 cucchiaio  di miele

per la crema

1 kg  di yogurt alla fragola
400 g di panna fresca montata  e già zuccherata
2 cucchiai di zucchero a velo
10 g di colla di pesce
250 g di fragole
qualche fogliolina di menta

preparazione

versare i biscotti tritati il burro fuso freddo  il miele in una ciotola amalgamare bene e
foderare uno stampo con questo composto livellarlo e mettere in forno caldo a 180° per 10 minuti togliete da forno e fate raffreddare.
Preparate la crema mettendo in una ciotola la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti; strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino  con un cucchiaio di acqua a fuoco basso
Lasciatela raffreddare un poco e poi unitela allo yogurt  mescolate rapidamente aggiungete lo zucchero aggiungere al panna montata delicatamente versate il composto ottenuto  sulla base di biscotto ormai  fredda
Tagliate le fragole  lavate e fate asciugare  disponetele sulla mousse fate raffreddare in frigo per almeno 3 ore.
Sformate la torta  con fragole  e foglioline di menta  a vostro piacimento

torta fredda allo yogurt

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...