venerdì 14 agosto 2020

Ristorante La Prada a Grizzana Morandi

 Ristorante La Prada a Grizzana Morandi 

Grizzana Morandi è un piccolo paesino della provincia di Bologna a 700 mt una volta solo Grizzana adesso è stato aggiunto Morandi in onore di Giorgio Morandi pittore che vi ha a lungo soggiornato

Se vi trovate in zona non potete non provare il ristorante La Prada un ristorantino carino con giardino esterno il proprietario Mirko è molto gentile e ospitale vi farà sentire a casa 

Qui le specialità della casa sono le crescentine e le tigelle accompagnate da ottimi salumi della zona e cipolline borrettane spettacolari come primi piatti ottima la gramigna con salsiccia le rosette di pasta con prosciutto e funghi e formaggio e il top è la fiorentina con una cottura perfetta non si può non assaggiare magari accompagnata da porcini fritti 

un menù da leccarsi i baffi dove le materie prime sono scelte a regola d'arte dove il cibo è ottimo e di prima qualità 

sabato 8 agosto 2020

pesce spada grigliato

 pesce spada grigliato 

dosi per 4 persone 

ingredienti per pesce spada grigliato 

4 tranci di pesce spada

1 avocado 

2 pomodori verdi 

2 cipolle di tropea 

2 limoni 

prezzemolo 

olio extravergine di oliva 

preparazione 

prima di tutto la vate i pomodori poi sbucciate le cipolle e tagliate tutto a dadini tagliate l'avocado a metà eliminate il nocciolo e prelevate al polpa tagliatela a dadini 

Quindi bagnate con i succo di 1 limone i pomodori e le cipolle cospargete di prezzemolo tritato  e olio di oliva con un pizzico di sale

infine scaldate bene una griglia antiaderente e mettete i tranci di pesce a cuocere grigliateli da tutte e due le parti per bene togliete dal fuoco servite con l'avocado e i pomodori

giovedì 6 agosto 2020

mezze penne rigate - con polpettine di formaggio

 mezze penne rigate - con polpettine di formaggio 

dosi per 4 persone 

ingredienti per mezze penne rigate - con polpettine di formaggio


 320 g di mezze penne 
350 g di caprino di mucca 
350 g di fagiolini lessati 
menta 
aglio 
semi di lino 
semi di papavero 
olio extravergine di oliva 
un pizzico di sale 
preparazione 

Prima di tutto i fagiolini a pezzetti e metteteli in una terrina unite la menta l'aglio un filo di olio  e un pizzico di sale poi fate insaporire per un'oretta.

Poi formate con il caprino delle polpette passatene metà nei semi di mais e metà nei semi di papavero e lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata 

Quindi eliminate l'aglio e mettete la pasta nella terrina con i fagiolini  condite con un filo di olio  e mescolate per bene 

Infine mettete anche le polpettine guarnire a piacere con foglioline di menta


biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...