domenica 6 dicembre 2020

salsa alle nocciole

 salsa alle nocciole 


dosi per 4 persone

ingredienti per salsa alle nocciole 

150 g di olio di mais

50 g di nocciole tostate

50 g di olio di nocciole 

trito di erbe miste  a piacere 

un limone 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe 

preparazione 

Prima di tutto per preparare la salsa alle nocciole dovete frullare lentamente l'olio di mais con l'olio di nocciole il succo di limone e le nocciole tostate 

Quindi aggiustate di sale e pepe condite con il trito di erbe miste e la vostra salsa è pronta 

una ricetta veloce per condire sia l'insalata che gli spinaci da provare una bontà




mercoledì 2 dicembre 2020

olive all'ascolana

 olive all'ascolana


dosi per 6 persone

ingredienti 

60 olive 
polpa di maiale e polpa di  manzo in tutto 300g 
50 g di mortadella 
3 uova intere
una piccola cipolla gialla
parmigiano  grattugiato 
 pangrattato 
 concentrato di pomodoro 
noce moscata 
cannella 
farina bianca tipo 00
 vino bianco secco 
olio per friggere 
sale e pepe 

preparazione 
 prima di tutto fate soffriggere la cipolla tritata in un velo  di olio poi  rosolate le due carni pepate e salate  sfumate con un dito di  vino bianco secco 

quindi aggiungete mezzo bicchiere di acqua  un cucchiaino di concentrato e cuocete per 40'  poi 
passate il sugo al mixer  insieme alla mortadella  tagliata a pezzetti amalgamate il composto  

A questo punto unite 2 cucchiaiate di formaggio grattugiato altrettanto pangrattato  un pizzico di cannella e noce moscata  un tuorlo  sale pepe

Infine  snocciolate le olive immergetele in acqua fredda  per togliere il sale residuo  preparate polpettine di carne  inseritele nelle olive  infarinatele poi nelle uova  sbattute nel pangrattato  e friggetele toglietele da fuoco quando saranno ben calde

sabato 28 novembre 2020

rana pescatrice in umido

rana pescatrice in umido  rana pescatrice in umido

dosi per 4 persone

ingredienti per rana pescatrice in umido

una grossa rana pescatrice

4 spicchi di aglio

100 g di olio di oliva

peperoncino  piccante

6 pomodori

prezzemolo

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto  pulire la rana pescatrice tenendo i resti eventualmente per preparare il brodo e tagliare tutto il resto a pezzetti. Quindi metteteli in tegame a cuocerli dopo averli coperti con acqua.

Toglierli dal fuoco appena iniziano a bollire  risciacquarli togliendo dalla schiuma.

A questo punto in un tegame a parte rosolare quattro spicchi di aglio  tritati finemente con 100 g di olio di oliva unire una punta di peperoncino piccante  6 pomodori spappolati una manciata di prezzemolo tritato e tanta  acqua da coprire  la pescatrice.

rana pescatrice in umido

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...