martedì 5 ottobre 2021

gnocchi al tartufo nero

 gnocchi al tartufo nero 


dosi per 4 persone 

ingredienti per gnocchi al tartufo nero 

300 g di farina 

50 g di burro 

olio extravergine di oliva

sale

 per condire 

25 g di tartufo nero 

60 g di parmigiano grattugiato 

preparazione 

prima di tutto il giorno prima grattugiate il parmigiano e aggiungete il tartufo tritato finemente poi coprite con pellicola e mettete in frigorifero per tutta la notte.

Quindi il giorno dopo portare a ebollizione 5 dl di acqua unite un cucchiaino di sale un filo di olio e versate la farina a pioggia cuocete fino a che il composto non si sarà addensato staccandosi dalle pareti della pentola.

Poi stendetelo su un piano di lavoro e fatelo intiepidire dividetelo  in 5 parti e fate dei rotolini tagliate dei tocchetti da 2 cm.

Infine tuffate gli gnocchetti in acqua bollente salata e sgocciolateli con il mestolo forato quando vengono a galla fate fondere il burro in una padella con un cucchiaio di acqua di cottura il parmigiano e il tartufo fate saltare e servite decorando a piacere

martedì 21 settembre 2021

rotoli di crepes ai porcini e ricotta

 rotoli di crepes ai porcini e ricotta 


dosi per 4 persone 

ingredienti per rotoli di crepese ai porcini e ricotta 

135 g di farina bianca tipo 00

3 uova 

3 dl di latte 

20 g di burro 

un pizzico di sale 

per la farcitura 

300g di porcini 

200g di ricotta 

40 g di grana grattugiato 

4 pomodorini secchi 

1 spicchio di aglio 

1 ciuffo di prezzemolo tritato 

olio extravergine di oliva 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto  preparare le crepes setacciando la farina in una terrina versate metà del latte e amalgamate poi mettete le uova in un'altra ciotola e sbattetele con una frusta e incorporatele poco a poco al composto di farina bianca al latte unite il burro fuso  e un pizzico di sale

Quindi quando il tutto e amalgamato unite il resto del latte e otterrete una pastella piuttosto fluida fatela riposare e iniziate a preparare la farcitura  pulire e affettare sottili i porcini fateli saltare in olio extravergine di oliva e aglio per 15 minuti 

A questo punto regolate di sale e pepe e prezzemolo lavato e tritato fate raffreddare poi scolate i pomodorini secchi tagliateli sottili e mettete la ricotta in una terrina unite i funghi e il parmigiano grattugiato lavorare il tutto.

Infine imburrare una padella antiaderente versare poca pastella con un mestolino e fate cuocere le crepes poi distribuite sopra il composto di funghi  completate con i pomodorini secchi  arrotolate e mettete in frigorifero tagliate a fettine e servite

giovedì 16 settembre 2021

ricetta cornetti salati

ricetta cornetti salati 


dosi per 4 persone

ingredienti per i cornetti salati con sedano rapa

200g di farina bianca tipo 0
50 g di farina di riso integrale
10 g di zucchero di canna
5 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di caffè macinato
50 g di latte di riso
o di soia 
per i cappuccini
600 g di sedano rapa 
600 g di cavolfiore
1 cipolla piccola
50 g di panna di riso o di soia
1 tazzina di caffè espresso
olio extravergine di oliva
sale pepe bianco
caffè macinato per decorare

preparazione

Setacciate la farina bianca e la farina di riso con il caffè macinato in una ciotola.
A parte sciogliere in 90 ml di acqua il lievito e lo zucchero semolato  quindi  aggiungete il latte vegetale  e poi amalgamate il tutto alle farine. Unite una punta di cucchiaino di sale l'olio e continuate a impastare fino ad ottenere un composto soffice ma non appiccicoso.
Lasciate riposare coperto per 2 ore o fino al raddoppio del volume .
Stendete l'impasto ottenendo un tondo dello spessore  di 7- 8 mm. Ritagliate quindi 8 spicchi arrotolateli strettamente  formando i cornetti
Disponeteli in una teglia rivestita con carta da forno  e lasciateli lievitare  per 45 minuti  o fino a che non diventeranno ben gonfi.
Infornate i cornetti in forno già caldo a 180° per 15 - 20 minuti  lasciandoli dorare.
Cuocete al vapore ridotto a cime
Appassite  in padella la cipolla affettata in 2 cucchiai di olio  quindi unite il sedano rapa  a tocchetti  salate leggermente  e portatelo  a cottura. Alla fine dopo 25 minuti dovrà risultare leggermente arrostito .
Frullate il sedano rapa con 3 cucchiai di olio   3 di caffè  espresso e l'acqua a filo  che serve per ottenere una crema liscia e soffice quindi salatala un poco. Di seguito frullate anche il cavolfiore  con la panna di riso o di soia  una presa di sale e pepe bianco. Conservate le creme in caldo.
Componete il piatto  distribuendo in 4 tazze la crema di sedano rapa poi continuate con uno strato di crema di cavolfiore e spolverizzate con un po' di caffè servite i cornetti con i cappuccini

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...