lunedì 24 gennaio 2022

calamarata

 calamarata con ceci e baccalà

calamarata

dosi per 4 persone

ingredienti per calamarata con ceci e baccalà

400 g di baccalà ammollato
320 g di calamarata
250 g di ceci già lessati
1 limone
2 rametti di rosmarino
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
preparazione
Prima di tutto spellate  il baccalà tagliatelo a pezzetti ed eliminate tutte le spine. Poi scaldate un filo di olio  in un'altra casseruola con lo spicchio di aglio schiacciato unite i ceci profumate con un po' rosmarino e lasciate insaporire per una decina di minuti.
A questo punto  aggiungete i tocchetti di baccalà e proseguite la cottura per 5 minuti  mescolando ogni tanto.
Infine lessate la pasta in acqua poco salata  trasferitela nella casseruola con il baccalà e ceci e  condite on olio  una grattugiata di succo di limone e una macinata di pepe mettete nei piatti e servite.

giovedì 20 gennaio 2022

polpette con il polpo

 

polpette con il  polpo

dosi per 4 persone

ingredienti per polpette con il  polpo

500 g di polpo  fresco
2 foglie di alloro
1/2 cipolla
pepe in grani
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
basilico
2 fette di pane
1 uovo
1 cucchiaio di pecorino
un pizzico di sale
pangrattato
olio per friggere

preparazione

Prima di tutto pulire il polpo  ed eliminate il becco  mettete quindi in una pentola grande con acqua alloro pepe e cipolla. Fatelo cuocere per circa 30 minuti dopo l'ebollizione.

Quando sarà cotto  lasciatelo raffreddare e tagliatelo in piccoli pezzi.

Poi  in una padella mettete aglio olio  il polpo e il basilico  fate insaporire.

A questo punto mettete il polpo in una terrina  aggiungere il pane ammorbidito in acqua e strizzato  un uovo il pecorino  e il sale.

Amalgamate il tutto formate poi delle polpettine  e ricopritele con il pangrattato friggetele in un filo di olio  fino a quando vedrete saranno dorate.

Scolatele su carta assorbente da cucina e  servitele calde.


venerdì 7 gennaio 2022

burro chiarificato

 burro chiarificato 


il burro chiarificato è il burro privato dell'acqua e della caseina, parte proteica resta solo la parte più grassa priva di lattosio che può essere utilizzato a temperature più alte senza bruciare

mettete il burro in una casseruola a pezzetti scioglietelo a bagnomaria senza mescolare fate scaldare per 20 minuti la parte acquosa evaporerà.

fatelo scolare con una garza fatelo raffreddare diventerà solido

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...