domenica 7 luglio 2024

polpette al pistacchio

 polpette al pistacchio 


dosi per 4 persone 

ingredienti per polpette al pistacchio 

500g di carne macinata mista 

1 uovo intero

4 cucchiai di parmigiano grattugiato 

180 g di pistacchi in granella 

mollica di pane raffermo

prezzemolo 

latte 

un pizzico di sale

olio extravergine di oliva

preparazione

prima di tutto fate ammorbidire il pane nel latte poi strizzatelo per bene e unite il prezzemolo, quindi in una terrina mettete il pane, la carne trita mista, l'uovo, 80 g di granella di pistacchi e il  formaggio parmigiano grattugiato, salate.

Dopo aver mescolato per bene formate delle polpette poi bagnatele con un filo di olio extravergine e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 20 minuti, infine servitele se volete accompagnate da salsine.


giovedì 27 giugno 2024

cucina abruzzese - ventricina

 cucina abruzzese - ventricina


La ventricina è un salume tipico del basso Abruzzo e dell'alto Molise, è un insaccato dal gusto e consistenza originali ed è molto pregiato. E' di puro suino 80% magro e il resto grasso, viene insaporita con spezie, finocchietto e peperoni secco dolce e sale poi messo in una vescica di suino e fatto stagionare per 2 o 3 mesi , è privo di conservanti

Questo salume è morbido e può essere spalmato sul pane, dato che composto da suino magro la carne ha un sapore delicato. 

Non ne esiste una sola ma ci sono in base alla zone delle differente, la più famosa è quella di Vasto poi quella di Teramana, meno morbido. Quella molisana può essere dolce o piccante

Ottima per aperitivi spalmata su pane tostato oppure per insaporire una pasta golosa.

mercoledì 19 giugno 2024

torta alla pesca

 torta alle pesche


dosi per 8 persone

ingredienti per torta alle pesche

4 uova intere 

160 g di zucchero 

80ml di olio di semi 

120 g di yogurt alla pesca

300g di farina 00

1 bustina di lievito per dolci 

1 kg di pesche fresche

buccia di limone non trattato grattugiata

zucchero a velo

preparazione 

prima di tutto montare le uova con lo zucchero quando saranno chiare aggiungete l'olio di semi, lo yogurt e la scorza di limone, mescolate

A questo punto aggiungete la farina e il lievito per dolci continuate a mescolare poi versate il composto in uno stampo per torte.

Quindi lavare pelare e tagliare a pezzi le pesche coprite l'impasto e infornate a forno  già caldo a 180° per 35 minuti controllate la cottura con uno stuzzicadenti, infine sfornatela e cospargete con zucchero a velo.

    biscotti chetogenici

      una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...