domenica 24 novembre 2024

torta rovesciata all'ananas

 Ecco la ricetta per preparare una deliziosa torta rovesciata all'ananas:


Ingredienti

  • 1 lattina di ananas a fette (circa 8 fette)
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 g di burro (per il caramello)
  • Ciliegie candite (opzionale, per decorare)

Per l'impasto

  • 150 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 ml di succo di ananas (puoi usare quello della lattina)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • Un pizzico di sale

Procedimento

  1. Caramello: In un pentolino, sciogli 100 g di burro e aggiungi lo zucchero di canna. Mescola a fuoco medio finché si ottiene un caramello morbido. Versa il caramello in una tortiera (diametro 24 cm) e distribuiscilo uniformemente sul fondo.

  2. Ananas: Disponi le fette di ananas sopra il caramello nella tortiera. Se ti piace, metti una ciliegia candita al centro di ogni fetta per una decorazione più colorata.

  3. Impasto: In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice. Aggiungi un uovo alla volta, continuando a mescolare, poi aggiungi l'estratto di vaniglia.

  4. Farina e lievito: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale. Aggiungi questi ingredienti secchi al composto, alternandoli con il succo di ananas, e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

  5. Assemblaggio: Versa l’impasto sopra le fette di ananas, livellando con una spatola.

  6. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

  7. Sformare: Lascia riposare la torta per qualche minuto, poi rovesciala su un piatto da portata quando è ancora tiepida, così che il caramello resti morbido.

Buon appetito!

ChatGPT

domenica 17 novembre 2024

ricetta zuppa d'orzo

 Ecco una ricetta per una deliziosa Zuppa d'Orzo, perfetta per le serate autunnali!

Ingredienti (per 4 persone):

  • 200 g di orzo perlato

  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Procedimento:

  1. Preparazione dell'orzo: Sciacqua l’orzo sotto acqua corrente. Per una consistenza più morbida, puoi lasciarlo in ammollo per circa 30 minuti, ma non è indispensabile.
  2. Soffritto: In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio, la cipolla tritata, la carota e il sedano a pezzetti. Fai soffriggere per qualche minuto fino a doratura.
  3. Aggiunta delle verdure: Aggiungi le patate e la zucchina tagliate a dadini e mescola.
  4. Cottura: Unisci l’orzo e la foglia di alloro, quindi copri con il brodo vegetale caldo. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Condimento finale: Quando l'orzo e le verdure sono teneri, aggiusta di sale e pepe. Rimuovi la foglia di alloro.
  6. Servizio: Versa la zuppa nelle ciotole e guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Servi ben calda, magari accompagnata da crostini di pane.

Consigli:

  • Aggiungi una scorza di Parmigiano durante la cottura per un sapore ancora più ricco.
  • Per una variante più cremosa, frulla una parte della zuppa con un frullatore a immersione prima di servire.

Buon appetito!

giovedì 14 novembre 2024

ciambella salata

 La ciambella salata è un'ottima idea per un antipasto, un aperitivo o un picnic. Ecco una ricetta facile e gustosa!


Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di salame a cubetti (o altro tipo di affettato)
  • 100 g di formaggio a cubetti (come scamorza, fontina o provola)
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (come origano o rosmarino)

Procedimento

  1. Preparare l'impasto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte e l'olio di semi fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, il parmigiano, sale e pepe, e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.

  2. Aggiungere i ripieni: Incorpora i cubetti di prosciutto, salame e formaggio all’impasto, mescolando bene per distribuirli in modo uniforme. Aggiungi le erbe aromatiche se desideri un tocco in più di sapore.

  3. Versare nello stampo: Ungi e infarina uno stampo per ciambella (diametro di circa 24 cm), quindi versa l'impasto nello stampo e livellalo con una spatola.

  4. Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la ciambella è ben dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

  5. Servire: Lascia raffreddare leggermente prima di sformare e tagliare a fette. La ciambella salata può essere gustata sia calda che a temperatura ambiente.

Buon appetito!

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...