giovedì 14 maggio 2015

la cuicina facile paccheri golosi

paccheri golosi ripieni di patata la cucina facile paccheri golosi ripieni di pasta - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti
350 g di paccheri
250 g di purè di patate già pronto
100 ml di besciamella già pronta
60 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
200g di ragù di carne
40 g di burro
noce moscata

cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata scolateli quando saranno   al dente e lasciateli intiepidire
quando saranno tiepidi disponeteli in piedi in un placca da forno foderata di carta da forno   mescolare in una terrina il purè con uovo unite   la besciamella  e 30 g di parmigiano insaporite con sale e noce moscata a piacere riempite i paccheri con un cucchiaino anche  con una tasca da pasticciere risulta più facile
disponete  una cucchiaiata di ragù  sopra  ogni porzione di pasta quindi  spolverizzare con il parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro
 gratinare in forno già  a 200° per 10 minuti quindi  servire subito devono esser caldi ecco pronto un ottimo primo molto veloce e gustoso

la cucina facile paccheri golosi ripieni di pasta - ricetta -

tigelle imbottite

dosi per 6 persone

per le tigelle
250 g di farina speciale per pizze
12 g di lievito di birra
 sale
per farcire
250 g di trevisana
150 g di speck
 una mela verde

tigelle
lavorare le 2 farine con un pizzico di sale il lievito  e 250 g di acqua  impastate bene e fate lievitare per 40' circa fino a che non sarà raddoppiato di volume
A questo punto  stendetela sul fuoco e cuocete  per 5'
preparare 12 tigelle
tagliarle a metà imbottitele con la trevisana speck e mele tutto a fettine molto sottile

marmellata di limoni

la marmellata di limoni è una marmellata fresca ottima da spalmare sul pane come merenda o accompagnare formaggi i petali di viola la rendono originale



ingredienti
1kg di limoni
500g di zucchero semolato
petali di un mazzolino di viole
pane rustico 
formaggi  stagionati

lavate i limoni pelateli eliminate la scorza compresa la parte bianca tagliate la polpa a tocchetti, scartando tutti i semi e la pellicina  sottile che divide gli spicchi  : fate questa operazione sopra una ciotola  così da raccogliere  anche il succo che gocciola dagli agrumi mentre li state preparando

trasferite la polpa e il succo  in una casseruola unite  500g di zucchero e cuocete per  30 minuti
circa 10 minuti prima di spegnere  aggiungere i petali di viola
servite la marmellata su bocconcini di pane  rustico tostato ottima per accompagnare  formaggi stagionati

marmellata di  limoni - ricetta -

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...