martedì 18 luglio 2017

crema fredda di piselli e menta

crema fredda di piselli e menta

dosi per 4 persone

ingredienti per crema fredda di piselli

400 g di piselli
1 litro di brodo vegetale
2 cipollotti
1 ciuffo di menta
succo di limone
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Mondate i cipollotti  e tritateli finemente. Versate il brodo in una casseruola portatelo ad ebollizione e unitevi cipollotti e piselli  coprite e cuocete per circa 15 minuti  a fiamma bassa poi lasciate raffreddare.
Aggiungete  una decina di foglie di menta  1 cucchiaio di succo di limone e 2 di olio extravergine  poi frullate  con il mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea unite il sale e il pepe tenete in frigo e guarnire con foglioline di menta.

crema fredda di piselli

domenica 9 luglio 2017

aspic di pollo

aspic di pollo

dosi per 4 persone

ingredienti per aspic di pollo

400 g di petto di pollo
4 pomodorini
un pomodoro
sedano carota cipolla
18 g di colla di pesce
una zucchina
aneto
coriandolo
olio extravergine
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Pelate i pomodorini e togliete i semi sistemateli su una placca coperta di carta da forno conditeli con sale un filo di olio extravergine e fateli seccare in forno a 12°.
Intanto lessate il pollo per 15 minuti  in un brodo preparato facendo bollire per 20 minuti un litro di acqua con gli odori  sale e pepe.
Quando il petto di pollo sarà cotto  scolate filtrare il brodo  e stemperatevi la colla di pesce  già ammorbidita in acqua fredda lasciate intiepidire  la gelatina.
Riducete la zucchina in  dadini  e saltateli in padella con  olio sale e pepe.
Versate  un dito di gelatina negli stampini  fatela addensare  e poi riempiteli con il pollo a filetti  i pomodorini  i dadini di zucchina e il resto della gelatina. Tenete in frigo  per 6 ore poi servire con pomodoro fresco e aneto.

aspic di pollo

giovedì 29 giugno 2017

acciughe croccanti

acciughe croccanti

dosi per 4 persone

ingredienti per acciughe croccanti

16 acciughe
3 uova
farina bianca tipo 00
100 g di pangrattato
50 g di farina di mais
50 g di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
uno spicchio di aglio
olio di semi di arachidi
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Aprite le alici a libro sotto acqua corrente ed eliminate testa interiora e lisca lasciando al coda  e facendo attenzione a tenere insieme i 2 filetti. Disponeteli  ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina. Tritate finemente il mezzo spicchio di aglio con le foglie di prezzemolo  tenetene da parte 1 cucchiaio  poi mescolate quello rimasto  con il pangrattato  la farina di mais il pecorino il sale e pepe.
Disponete il trito tenuto da parte all'interno delle acciughe  chiudetele e passatele nella farina scuotendole per eliminare l'eccesso. Sbattete le uova con un pizzico di sale immergete le acciughe poi passatele nel pangrattato.
Friggete le acciughe in abbondante olio ben caldo poche per volta fino a che non saranno ben dorate  sgocciolatele su carta assorbente da cucina  e servitele calde.

acciughe croccanti

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...