venerdì 29 settembre 2017

pasta piccante alla vodka

penne piccanti alla vodka

dosi per 4 persone

ingredienti per penne piccanti alla vodka

320 g di penne rigate
400 g di passata di pomodoro
1 scalogno
zucchero
5 cucchiai di vodka
1,5 dl di panna fresca
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
 un pizzico di peperoncino

preparazione

Fate appassire a fiamma bassa in una padella ampia lo scalogno tritato con 3 cucchiai di olio 3 di acqua e un pizzico di sale per 6 minuti circa  unendo altra acqua man mano che  il fondo si asciugherà  e mescolando di tanto in tanto. Quindi unite  la passata di pomodoro  un pizzico di zucchero di sale  e peperoncino a piacere  coprite e proseguite la cottura  per 25 minuti fino a che il sugo non si sarà addensato.
Aggiungete la panna  portate ad ebollizione a fiamma bassa  e cuocete per 4 minuti  poi regolate di sale
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela e trasferitela nella padella con il sugo preparato e irrorate con la vodka fate insaporire e servite.

penne piccanti alla vodka

giovedì 28 settembre 2017

funghi alla glassa di aceto balsamico

funghi alla glassa di aceto balsamico

dosi per 4 persone

ingredienti per funghi alla glassa di aceto balsamico

500 g di funghi Portobello
glassa di aceto balsamico
sale di Maldon
3 rametti di prezzemolo
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero

preparazione

Prima di tutto pulite i funghi  eliminando le lamelle sotto il cappello  sciacquateli delicatamente  tamponateli con  carta assorbente da cucina.
Dopodiché  scaldate la piastra sul fuoco spolverizzatela con un pizzico di sale fino  e quando sarà ben calda cuocete i cappelli  3 minuti per parte.
Man mano che saranno pronti trasferite i funghi su un tagliere  e tagliateli a fettine di circa 1/2 cm  di spessore . Suddivideteli  nei piatti spolverizzate con sale di Maldon e abbondante pepe  quindi irrorate con un filo di olio  e glassa di aceto servite.

funghi alla glassa di aceto balsamico

frittata mediterranea

frittata mediterranea

dosi per 4 persone

ingredienti per frittata mediterranea

2 patate
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
 1 cipolla grande
1/2 peperone verde
1 melanzana
1 foglia di alloro 
origano
1 spicchio di aglio
 4 uova
100g  di ricotta
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaino di lievito per torte salate
2 cucchiai di pecorino
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto  affettate la cipolle le patate tagliate a strisce i peperoni e a tocchetti la melanzana. Poi mettete le verdure in padella con aglio  2 cucchiai di olio  e la foglia di alloro  divisa a metà salate  e fate saltare  mescolando per 7 minuti. Quindi aggiungere 1/2 bicchiere di acqua  e proseguite la cottura per altri 7 minuti fino a che le verdure non saranno morbide ma lasciate compatte.
Poi sbattete le uova  in una ciotola con il lievito  il pecorino  grattugiato la ricotta e l'amido e sbattete il tutto in modo da ottenere una crema.

A questo punto aggiungete le verdure  dopo aver eliminato l'aglio e l'alloro condite poi con una presa di origano e amalgamate bene.
Infine versate  un cucchiaio di olio in una padella antiaderente da 26 cm di diametro  quando sarà caldo versate la frittata e cuocetela per 10 minuti per lato a fuoco basso. Servitela tiepida  con contorno a piacere

frittata mediterranea

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...