sabato 20 gennaio 2018

gnocchi di ricotta ripieni

gnocchi di ricotta ripieni

dosi per 4 persone

ingredienti per gnocchi di ricotta ripieni

400 g di ricotta
250 g di farina
150 g di funghi trifolati già cotti
200g di brie
250 g di nodini di maiale a cubetti
200g di brie
1 cipolla
150 ml di vino rosso
1/2 cucchiaino di farina 00
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto in una ciotola impastate la farina con la ricotta il sale fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo e umido poi copritelo e fatelo riposare 30 minuti.

Quindi prelevate piccole porzioni di impasto grandi come una noce schiacciatelo sulla mano e inserite all'interno un pezzetto di fungo e uno di brie richiudere gli gnocchi.

A questo punto tritate la cipolla poi  fatela dorare in una casseruola con un filo di olio. Aggiungete la carne a cubetti salate e fate dorare pepate unite un goccio di acqua.
Infine lessate gli gnocchi in acqua bollente salata. Nel frattempo versate il vino  nel fondo di cottura del maiale fatelo bollire unite la farina e fate restringere.

Quando gli gnocchi vengono a galla colateli con la schiumarola e conditeli con lo spezzatino di maiale

mercoledì 10 gennaio 2018

pasta frolla senza uova

pasta frolla senza uova

dosi per 1 stampo da 26 cm

ingredienti per pasta frolla senza uova

250 g di farina bianca
100 g di burro
100 g di  zucchero a velo
70 g di acqua
1 baccello di vaniglia
buccia grattugiata di limone
1/2 cucchiaino di lievito per dolci

preparazione

Prima di tutto in una ciotola lavorate con una frusta il burro ammorbidito con lo zucchero a velo i semi di vaniglia e la buccia di limone  aggiungere poi l'acqua  e lavorate un poco infine aggiungere la farina setacciata con il lievito.
A questo punto  quando l'impasto sarà compatto  formate un panetto  avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Ora la pasta e pronta per deliziose crostate dolci e altri straordinari dolcetti

lunedì 8 gennaio 2018

tofu cos'è e come si cucina

tofu cos'è e come si cucina

il tofu

Molto diffuso in tutto l'Oriente  fin dall'antichità è noto anche da noi solo da poco tempo. Il nome è giapponese però nasce in Cina. Si produce come il formaggio  si caglia il succo estratto dalla soia e si pressa in blocchi. E' ricco di proteine  privo di grassi.
Il tofu va sbollentato  in acqua pochi minuti prima di mangiarlo per renderlo più morbido  si può decidere di tagliarlo in dadini  fette ottimo fatto marinare in olio e spezie come rosmarino origano  curry paprica. In Oriente viene servito con salsa di soia oppure sbriciolato in zuppe si può frullare con aglio  e spezie e farcire toast panini e piadine.
Poi si può servire fritto pastellato oppure semplicemente così come si presenta.
Con i tofu possiamo preparare una deliziosa fonduta vegana  meno calorica e ricca di vitamina B si prepara con latte panna e yogurt di soia amido di mais e lievito alimentare in scaglie e sale.
si frulla tutto a caldo  e si possono inzuppare crostini  verdure ecc.

Tutte le ricette che prevedono il formaggio possono essere preparate con il tofu anche per farcire e per preparare dolci oppure stufato con sugo di pomodoro e verdure visto il suo sapore neutro meglio utilizzarlo sempre aromatizzato

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...