UN PROFESSORE DI VAGLIA CHE CURAVA UNA SIGNORA DI MIA CONOSCENZA, GRAVEMENTE MALATA, LE AVEVA ORDINATO UN BRODO FATTO NELLA SEGUENTE MANIERA :
TAGLIATE MAGRO DI VITELLA O DI MANZO IN BRACIOLINE SOTTILI E METTETELE DISTESE UNA SOPRA L'ALTRA IN UN LARGO TEGAME; SALATELE ALQUANTO E VERSATE SULLE MEDESIME TANTA ACQUA DIACCIA CHE VI STIANO SOMMERSE.
COPRITE CON UN PIATTO CHE LO CHIUDA E SUL QUALE SIA MANTENUTA SEMPRE DELL'ACQUA E FATE BOLLIRE LA CARNE PER SEI ORE CONTINUE MA IN MODO CHE IL BOLLORE APPENA APPARISCA . PER ULTIMO FATE BOLLIRE FORTE PER DIECI MINUTI E PASSATE IL BRODO DA UN PANNOLINO.
CON DUE CHILOGRAMMI DI CARNE SI OTTENEVA COSI' DUE TERZI O TRE QUARTI DI LITRO DI BRODO DI BEL COLORE E DI MOLTA SOSTANZA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
-
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...

Nessun commento:
Posta un commento