IL SIDRO
IL SIDOR E' UNA BEVANDA ALCOLICA ANTICHISSIMA CHE DAI CELTI AI GRECI SI DIFFUSE IN TUTTA EUROPA , SI OTTIENE DALLA FERMENTAZIONE DEL SUCCO DI MELA
. LA GRADAZIONE VA DA 2% A 8%. C'E' ADDIRITTURA UNA VARIETA' DI MELA CHE SI CHIAMA "APPLE CIDER" CHE E' ADATTA ALLA PRODUZIONE DEL SIDRO.
A SECONDA DELLA VARIETA' DI MELA PUO' ESSERE DOLCE O ASPRO E DAL TIPO DI MELA DIPENDE ANCHE IL COLORE.
PER PRODURRE IL SIDRO VENGONO RACCOLTE LE MELE RIDOTTE IN POLTIGLIA LA POLPA OTTENUTA VIENE TRASFERITA IN PRESSE PER FAR USCIRE IL SUCCO C HE VIENE FILTRATO E TRAVASATO IN TINI E BOTTI
LA FERMENTAZIONE AVVIENE TRA I 4° E I 16° PIU' E' LUNGA LA FERMENTAZONE PIU' E AROMATICO SE NECESSARIO VIENE AGGIUNTO LO ZUCCHERO
DOPO 3 MESI E' PRONTO ALCUNI VENGONO FATTI INVECCHIARE ANNI
SE VOLETE CIMENTARVI NELLA PREPARAZIONE DEL SIDRO IN CASA OCCORRE COMPRARE 3 KG DI MELE LAVARLE PELARLE PASSARLE NELLA CENTRIFUGA RICAVANDONE LA POLPA METTERLA IN UN VASO STERILIZZATO LASCIARLE FERMENTARE 5 O 6 MESI POI FILTRARE CON UNA GARZA ED ECCO IL VOSTRO SIDRO E' PRONTO PER ESSERE GUSTATO MEGLIO USARE VARI TIPI DI MELE COSI' PREPAREREMO UN SIDRO NON TROPPO DOLCE NE TROPPO SECCO MA UNA VIA DI MEZZO
giovedì 11 settembre 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
plumcake salato
plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...

-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
PER QUESTA RICETTA IO HO USATO LE ZUCCHINE A TROMBETTA CHE HO NELL'ORTO, LA VARIETA' PIU' DOLCE, COMODE PER FARE PACCHETTIN...
-
gelatina di ribes - ricetta - dosi per circa 500 - 600g di prodotto ingredienti 1,5 kg di ribes rossi 750 g di zucchero 1 limone ...
Nessun commento:
Posta un commento