cappello bruno o bruno canella o bruno olivastro o bruno grigiastro più scuro al centro ricoperto di verruche bianche piccole con orlo striato gambo generalmente alto e si restringe un po' dal basso verso l'alto con piede bulboso dall'orlo netto piatto a gradino bianco o biancastro glabro striato in alto anello membranoso largo con l'orlo che si sdoppia bianco striato volva stretta attorno al bulbo bianca sovente poco sopra il bulbo carne fragile non tanto spessa umida e bianca odore mite un po' nauseante negli esemplari stagionati sapore mite lamelle fitte alte non annesse al gambo bianche spore bianche
cresce nei boschi di conifere abeti in montagna
Nell'America settentrionale più frequente sotto querce
VELENOSA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
pasta ai ricci di mare
Ecco una ricetta tradizionale pugliese per la pasta ai ricci di mare , un piatto semplice ma dal sapore intenso di mare, tipico delle zo...

-
PER QUESTA RICETTA IO HO USATO LE ZUCCHINE A TROMBETTA CHE HO NELL'ORTO, LA VARIETA' PIU' DOLCE, COMODE PER FARE PACCHETTIN...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
Nessun commento:
Posta un commento