il Boletus regius cresce in primavera e autunno negli anfratti umidi e sabbiosi dei lati di latifoglie quali querce tigli betulle
cappello sovente irregolare, rosso carminio o rosso fragola qua e la verde oliva cuticola finemente vellutata fibrillosa
gambo spesso un po' rigonfio nella parte mediana giallo o giallastro rivestito di reticolo fine le cui maglie a volte sono più chiare del colore di fondo nel tratto alto del gambo e più scure del colore di fondo verso il piede al tocco il gambo diviene azzurro
piede sovente bulboso terminante con breve appendice radiciforme chiazzato di bruno o rossastro
Carne compatta giallognola roseo ametistina quella del piede del gambo all'aria se non troppo asciutta diventa azzurra odore tenue sapore grato pori piccorli dorati
tuboli gialli poi giallo olivastri raccorciati presso il gambo e poco aderenti ad esso spore bruno olivastre Il Boletus regius è COMMESTIBILE eccellente usarlo preferibilmente in miscela con altri funghi perché da solo è un po' indigesto
Nessun commento:
Posta un commento