dosi per 6 persone
ingredienti
per gli gnocchi
150 g di ricotta
200g di pancarrè
300g di ortiche
80 g di farina
4 uova
40g di pangrattato
sale e pepe
per la zuppetta
200g di carote 200g di sedano
200g di cipolla
400 g di pomodori pelati
10 g di timo fresco
20 g di finocchio selvatico
5 spicchi di aglio
500g di vongole
500g di cozze
100g di calamaretti
200g di mazzola
200g di triglie
12 mazzancolle
vino bianco
olio sale e pepe
sfogliate e lavate le foglie di ortica bollitele in abbondante acqua salata e scolatele frullatele insieme al pancarrè senza la crosta e tutti gli altri ingredienti degli gnocchi aggiustate di sale e pepe fate riposare fate bollire l'acqua con l'aiuto di una tasca da pasticciere ricavate degli gnocchetti di 1 cm che verserete dentro l'acqua scolateli quando affiorano
fate aprire le vongole e le cozze in una casseruola con olio uno spicchio di aglio e una foglia di alloro
scolatele conservando l'acqua di cottura
aprite il guscio delle capesante senza rovinare la noce pulite i calamaretti eliminando la pelle squamate e sfilettate la mazzola e le triglie e tagliate i filetti ottenuti a cubetti di circa 2 cm per lato sgusciate le mazzancolle conservando la testa
sciacquate le lische e le teste di tutti i pesci preparate un fondo di verdura con carote aglio sedano e cipolla fate soffriggere in poco olio per qualche minuto e poi aggiungere le teste e le lische cuocere ancora per 5' aggiungere il timo e il finocchio selvatico sfumate con il vino bianco e unite i pomodori proseguire la cottura quindi passate al setaccio
scottate in padella antiaderente i cubetti di mazzola e di triglia le capesante e le mazzancolle e i calamaretti salateli e pepateli
versate la salsa sul piatto aggiungete gli gnocchi caldo e disponete sopra il pesce e i molluschi
pranzo di natale - gnocchi di pane
Nessun commento:
Posta un commento