dosi per 6 persone
ingredienti
300g di caciocavallo stagionato grattugiato
150 g di pangrattato fresco
5 uova
foglie di prezzemolo tritate
limone non trattato
noce moscata
olio extravergine di oliva
sale e pepe
raccogliete in una ciotola piuttosto capiente il pangrattato fresco il caciocavallo grattugiato 3 uova e amalgamate il tutto per bene unendo un pizzico di sale e un pizzico di pepe il prezzemolo tritato e un pizzico di noce moscata
quando il tutto sarà ben amalgamato create delle piccole palline della grandezza di una noce infarinatele e passatele in 2 uova sbattute
rosolatele in abbondante olio extravergine di oliva caldissimo facendole dorare uniformemente scolatele su carta da cucina servitele con il prezzemolo tritato la scorza di limone grattugiata sale e qualche pelato di caciocavallo a piacere ottime come secondo al posto della carne
come potete vedere la ricetta è semplice e come tutti i fritti bisogna prestare attenzione alla temperatura dell'olio per fare in modo di avere fritti asciutti e croccanti invece che mollicci e unti
Nessun commento:
Posta un commento