ingredienti
200g di pangrattato fresco
100g di latte intero
50 g di grana grattugiato
4 tuorli
sale
noce moscata
pepe nero timo fresco burro
portate ad ebollizione in una casseruola alta 1/ 2 litro di acqua salta il latte e una noce di burro
abbassate la fiamma e aggiungete a pioggia il pangrattato senza smettere di mescolare la polentina che si formerà
amalgamare il composto per circa 10 minuti evitando che si formino i grumi spegnete la fiamma e aggiungete la noce moscata e un pizzico di pepe nero
distribuite la polentina ben calda nei piatti completatela con i tuorli il grana grattugiato e qualche fogliolina di timo fresco ecco la nostra polentina di pangrattato pronta per essere servita
l'unica difficoltà che si presenta in questa ricetta come anche nella ricetta della polenta e di mescolare di continuo in modo da non permettere la formazione di grumi che sarebbero poi fastidiosi nel momento che la serviamo quindi prestate particolare attenzione a questo particolare problema
ATTENZIONE !!! il pangrattato è il protagonista di questa ricetta perchè dà sapore al tutto deve essere fresco perché il profumo deve essere fragrante ottimo se il pane viene tostato leggermente in forno e poi tritato anche al mixer
Nessun commento:
Posta un commento