martedì 25 novembre 2014

rana pescatrice alla birra

rana pescatrice alla birra rana pescatrice alla birra ricetta

dosi per 4 persone

ingredienti

600g di rana pescatrice
2 dl di panna da cucina
farina bianca tipo 00
paprica
birra chiara
burro
sale

lavate pulite e diliscate la rana pescatrice e dividetela  in filetti sottili
passateli i filetti  nella farina bianca facendo attenzione a far aderire bene la farina   scuotete le fette  per eliminare l'eccesso della farina  e fate rosolare i filetti  in un padella con 60 g di burro spumeggiante
spruzzate con mezzo bicchiere di birra  e lasciate evaporare sul fuoco  medio una volta evaporata la birra  spolverizzare con la paprica  e salate a piacere
quando il pesce sarà ben cotto cotto mettetelo in un piatto da portata  e tenete in caldo mentre legate il fondo di cottura con la panna facendolo sobbollire fino a formare una salsa 

versate la salsa sul pesce  spolverizzare con la paprica ed ecco un  semplice piatto leggero e saporito per stupire

pizza con bottarga e mozzarella di bufala

dosi per 2 persone

ingredienti
250 g di pasta per la pizza
400 g di cipolle
100g di mozzarella di bufala
50 g di pinoli
50 g di bottarga
2 foglie di alloro
olio
sale e pepe

sbucciate le cipolle e affettatele molto sottilmente fatele dorare con un filo di olio  lasciatele appassire
per qualche minuto  quindi versate  sopra  mezzo bicchiere di acqua salate e pepate  coprite continuare la cottura

taglia re la mozzarella a dadini  e mettetela  a scolare
dividete la pasta in due panetti e stenderle in due teglie  distribuite la cipolla la mozzarella e i pinoli
condite con un filo di olio  e passate in forno a 250° per 20'
tagliate la bottarga a fettine sottili e cospargere la superficie delle pizze ben carde  guarnite con una foglia di alloro  servire subito

gnocchi di pane

dosi per 4 persone

ingredienti
350 g di parmigiano
2 cucchiai di farina
100 g di burro
5 cucchiai di grana
2 uova 2 tuorli
1 bicchiere di latte tiepido
qualche foglia di salvia
noce moscata
sale e pepe

mettete in una terrina  le uova , i tuorli,  il pangrattato, 50 g di burro, tre cucchiai di grana grattugiato , la farina, il latte  regolate di sale e pepe e profumate con un pizzico di noce moscata
amalgamare per bene e lasciar riposare 1 ora
formate gli gnocchi  infarinateli  cuocerli in acqua bollente salta e toglieteli quando saliranno in superficie
fondere il burro, fate insaporire con la salvia
ser
vite gli gnocchi con il burro  spolverizzandoli con il parmigiano

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...