mercoledì 26 novembre 2014

i menu per le feste di natale - rana pescatrice al cartoccio croccante

dosi per 6 persone

ingredienti
un trancio di rana pescatrice 1 kg
150 g di carota
120 g di zucchina
120 g di porro
30 g di burro
 olio di oliva
vino bianco secco
 sale e pepe
per la pasta
150 g di farina bianca
2 uova
50 g di burro
sale

mettete il trancio di pescatrice senza pelle in una teglia  salatelo  irroratelo  con un filo di olio  e un bicchiere di vino  passatelo al forno  a 200° e cuocetelo  per 25'
preparare la pasta impastando la farina con il burro  unite 1 uovo intero, sale e 2 cucchiaiate di  acqua
fate una palla  con la pasta e mettetela a riposare  per circa 20'  in un luogo caldo
mondate la zucchina e il porro tagliateli a rondelle tagliate a julienne la carota
fate sciogliere il burro  unitevi le verdure  salatele
stendere la pasta  tiratela finchè diventa sottile spennellate la superficie co l'uovo rimasto  fate uno strato di verdure  appoggiate il trancio di rana pescatrice  arrotolate
spennellate ancora con l'uovo cuocere a 200° per 25'

menu per le feste di natale - tagliatelle di castagne al tartufo

dosi per  10-12 persone
ingredienti
per le tagliatelle
300 g di farina bianca
200 g di farina di castagne
4 uova  sale
per il condimento
250 g panna liquida
120 g di carota
scalogni
pasta di tartufo

preparare le tagliatelle  mescolando le due farine setacciandole  e raccoglierle su una spianatoia fare una fontana aggiungere  le uova il sale
impastare se fosse troppo secco aggiungere un goccio di acqua  quindi proseguire a impastare fare una palla e lasciar riposare in frigo per 30'
trascorso il tempo stendere la pasta e fare tagliatelle
lessare le tagliatelle in acqua bollente
preparare il condimento  tritare gli scalogni  e poneteli ad a
ppassire con burro insieme alla carota  aggiungere la panna salate e insaporite con la pasta di tartufo

ricette per le feste di natale - perle di patè al pistacchio al marsala

dosi per 6 persone

ingredienti
300g di fegato di vitello
220 g di burro
150 g di cipolle
100 g di prosciutto  cotto
80 g di pistacchi
una compressa di gelatina da 0,500 l
marsala secco
sale e pepe


preparare la gelatina  secondo le istruzioni della confezione  versarla in un piatto un po' profondo
lasciatela rassodare nel frigorifero
fate appassire  in un tegame le cipolle  affettate insieme con 20 g di burro
unite le cipolle il fegato  a pezzetti  lasciatelo colorire
bagnate con mezzo bicchiere di marsala  lasciate evaporare
passate il fegato con il suo  fondo di cottura al tritatutto  insieme con il prosciutto a pezzetti
unite il  burro  amalgamate bene aggiungere i pistacchi 
formate tante palline e appoggiatele  sulla gelatina rassodata  tenere in fresco fino al momento di servire

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...