domenica 8 febbraio 2015

la cucina degli amici - sfoglia al prosciutto cotto e fontina

una nuova ricetta

cuoca :  Milena

la sfoglia con la fontina e il prosciutto è facile da realizzare anche per chi non è proprio uno chef in cucina



si prendono 2 sfoglie  di pasta sfoglia e si farciscono con  la fontina tra due strati di prosciutto
brava la cuoca sempre pronta a ricette facili e gustose

polpettine di pesce legate

dosi  per  6 persone

70 g di spaghettini
100g di filetto di salmone
100g di filetto di pescatrice
100g di code di gambero sgusciate
tabasco
10 foglie di coriandolo
1 uovo
1 albume
farina
semi di sesamo
semi di senape nera
1 lime
paprica piccante
1 lime
olio di arachidi per friggere

fate cuocere al dente gli spaghettini in abbondante acqua salata  scolateli e raffreddateli sotto acqua corrente
nel frattempo  frullate nel mixer  tutto il pesce insieme a qualche goccia di tabacco  le foglie  di coriandolo  l'albume e una presa di sale  fino a ottenere  un composto omogeneo
in un piatto  fondo sbattete l'uovo  insieme a qualche cucchiaiata di  acqua
con il composto  di pese formate delle polpettine  passatele nella farina poi nell'uovo  sbattuto  e infine avvolgetele con gli spaghettini  passati nell'uovo  friggete  in olio ben caldo 
servite cosparsi di semi di sesamo  con semi di senape e paprica


macaron con ganache di cioccolato bianco e limone

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di zucchero  semolato
60 ml di acqua 
150 g di albumi
200g di zucchero a velo
200g di mandorle
per la ganache
150 g di  cioccolato bianco
300ml di  panna fresca
1 foglio di gelatina
2 limoni

portate lo zucchero semolato a 118 °  e colatelo in 75 g di  albumi montati  continuando a montare fino a completo raffreddamento  mescolate insieme  lo zucchero a velo  e la farina di mandorle e unite gli albumi 
mescolate i due composti unendoli  delicatamente  e senza far incorporare aria
formate i macaron  aiutandovi con una tasca da pasticciere lasciateli riposare  20' cuoceteli a 130° per 13'
ammollate la gelatina  in acqua fredda scaldate la panna aggiungete la gelatina colata e ben strizzata  versate il tutto sul cioccolato bianco  e mescolate  fate raffreddare  completamente  fino all'indurimento  montate con uno sbattitore fino a che avrà la consistenza della panna  montata
grattugiate il limoni e conservate la scorza stesa per farla sciugare  farcite i macaron con la ganache di cioccolato  e passate i bordi sulla scorza di limone

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...