la bottarga è preparata con uova di muggine salate pressate e fatte stagionare per 4-5 mesi la bottarga è una squisitezza dalle origini umili e antiche molto pregiata è quella di Cabras (Oristano) in Sardegna dal sapore delicato e dall'aroma salmastro e ammandorlato è artigianalmente spesso confezionata sottovuoto meglio toglierla il giorno prima dalla confezione
dosi per 4 persone
ingredienti
360 g di mezze maniche
4 cipollotti
1 cuore di sedano
160 g di bottarga di muggine
8 cucchiai di olio extravergine
pulite i cipollotti eliminando la radice lavateli e tagliateli a rondelle lavate anche il sedano con le foglie e asciugatelo e tritatelo grossolanamente
eliminate la pellicina esterna della bottarga e grattugiatela o tritatela finemente
portate a bollore abbondante acqua e cuocete la pasta
rosolate i cipollotti in una padella con olio
condite la pasta con olio i cipollotti il sedano la bottarga e un pizzico di sale
giovedì 23 aprile 2015
mercoledì 22 aprile 2015
crepes con banane e salsa al cioccolato
per un dolce da veri golosi davvero irresistibile
dosi per 6 persone
ingredienti
per i fagottini
100g di uova
90 g di farina
200g di latte pastorizzato
20 g di zucchero semolato
25 g di cointreau
3 grammi di lievito in polvere
5g di scorza di arancia grattugiata
burro
3 g di vaniglia
20 g di granella di amaretti
350 g di crema pasticciera
250 g di banane a rondelle
per la salsa al cioccolato
200g di zucchero a velo
75 g di cacao amaro in polvere
75 g di panna
25 g di miele di fiori di acacia
preparate le crepes mescolando in una ciotola la farina setacciata con il lievito e 10 g di zucchero formate una fontana e aggiungete le uova amalgamatele gradualmente aggiungete il liquore la vaniglia la scorza di aranci e per ultimo versate a filo il latte continuando a mescolare con una frusta passate al colino e fate riposare per 1 ora
cuocete le crepes versando un mestolino di composto in un padellino spennellato con il burro
preparate la salsa facendo bollire 15 cl di acqua con lo zucchero aggiungete il cacao e fate bollire di nuovo aggiungete la panna e il miele e fate bollire nuovamente quindi togliete dal fuoco
distribuire al centro della crepe crema pasticciera qualche rotella di banana a pezzetti spadellate in una pentola unta di burro con lo zucchero rimasto e la granella di amaretto chiudete a fagottino infilzandole con uno stecchino
distribuite la salsa di cioccolato preparate al centro di 6 piattini e servite le crepes accompagnate con banana caramellata burro zucchero e amaretti
dosi per 6 persone
ingredienti
per i fagottini
100g di uova
90 g di farina
200g di latte pastorizzato
20 g di zucchero semolato
25 g di cointreau
3 grammi di lievito in polvere
5g di scorza di arancia grattugiata
burro
3 g di vaniglia
20 g di granella di amaretti
350 g di crema pasticciera
250 g di banane a rondelle
per la salsa al cioccolato
200g di zucchero a velo
75 g di cacao amaro in polvere
75 g di panna
25 g di miele di fiori di acacia
preparate le crepes mescolando in una ciotola la farina setacciata con il lievito e 10 g di zucchero formate una fontana e aggiungete le uova amalgamatele gradualmente aggiungete il liquore la vaniglia la scorza di aranci e per ultimo versate a filo il latte continuando a mescolare con una frusta passate al colino e fate riposare per 1 ora
cuocete le crepes versando un mestolino di composto in un padellino spennellato con il burro
preparate la salsa facendo bollire 15 cl di acqua con lo zucchero aggiungete il cacao e fate bollire di nuovo aggiungete la panna e il miele e fate bollire nuovamente quindi togliete dal fuoco
distribuire al centro della crepe crema pasticciera qualche rotella di banana a pezzetti spadellate in una pentola unta di burro con lo zucchero rimasto e la granella di amaretto chiudete a fagottino infilzandole con uno stecchino
distribuite la salsa di cioccolato preparate al centro di 6 piattini e servite le crepes accompagnate con banana caramellata burro zucchero e amaretti
tranci di pesce spada con pesto di erba cipollina
il pesce spada è venduto in trance e per questo tante volte viene confuso con il palombo per non sbagliare bisogna guardare il caratteristico disegno a x posto a lato della vertebra e che è più scuro
DOSI PER 6 PERSONE
INGREDIENTI
600G DI FILETTO DI BRANZINO
OLIO
SALE E PEPE
PER LE PATATE
600 G DI PATATE
120 G DI PECORINO
300G DI CIPOLLOTTO
100G DI BURRO
SALE PEPE
PER IL PESTO DI ERBA CIPOLLINA
150 G DI ERBA CIPLINA
80 G DI PREZZEMOLO
10 G DI CAPPERI
10 G DI ACCIUGHE
70 G DI NOCI SCUSCIATE
1/ 2 SPICCHIO DI AGLIO
PEPERONCINO
120 G DI OLIO EXTRAVERGINE
AFFETTARE CIPOLLOTTO, FARLO ROSOLARE IN UNA PADELLA CON BURRO
SBUCCIARE LE PATATE SOTTILI SOTTILI
IN UNA TEGLIA DISPORRE UNO STRATO DI PATATE, UNO DI CIPOLLOTTO E UNO DI PECORINO GRATTUGIATO, FIOCCHETI DI BURRO E PEPE FINO AD ESAURIMENTO DEGLI INGREDIENTI
COPRIRE CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO E CUOCERE A 150° PER 35'
PREPARARE IL PESTO SBOLLENTARE L'ERBA CIPOLLINA IN ACQUA BOLLENTE E FRULLATE NEL MIXER CON PREZZEMOLO, CAPPERI, ACCIUGHE, NOCI AGLIO PEPERONCINO, 12O G DI OLIO EXTRAVERGINE
TAGLIARE IL BRANZINO A TRANCETTI, UNGERLI DI OLIO, SALARLI PEPARLI E CUOCERLI SU UNA PIASTRA DI GHISA
SERVIRE CON IL PESTO DI ERBA
CIPOLLINA E LE PATATE
DOSI PER 6 PERSONE
INGREDIENTI
600G DI FILETTO DI BRANZINO
OLIO
SALE E PEPE
PER LE PATATE
600 G DI PATATE
120 G DI PECORINO
300G DI CIPOLLOTTO
100G DI BURRO
SALE PEPE
PER IL PESTO DI ERBA CIPOLLINA
150 G DI ERBA CIPLINA
80 G DI PREZZEMOLO
10 G DI CAPPERI
10 G DI ACCIUGHE
70 G DI NOCI SCUSCIATE
1/ 2 SPICCHIO DI AGLIO
PEPERONCINO
120 G DI OLIO EXTRAVERGINE
AFFETTARE CIPOLLOTTO, FARLO ROSOLARE IN UNA PADELLA CON BURRO
SBUCCIARE LE PATATE SOTTILI SOTTILI
IN UNA TEGLIA DISPORRE UNO STRATO DI PATATE, UNO DI CIPOLLOTTO E UNO DI PECORINO GRATTUGIATO, FIOCCHETI DI BURRO E PEPE FINO AD ESAURIMENTO DEGLI INGREDIENTI
COPRIRE CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO E CUOCERE A 150° PER 35'
PREPARARE IL PESTO SBOLLENTARE L'ERBA CIPOLLINA IN ACQUA BOLLENTE E FRULLATE NEL MIXER CON PREZZEMOLO, CAPPERI, ACCIUGHE, NOCI AGLIO PEPERONCINO, 12O G DI OLIO EXTRAVERGINE
TAGLIARE IL BRANZINO A TRANCETTI, UNGERLI DI OLIO, SALARLI PEPARLI E CUOCERLI SU UNA PIASTRA DI GHISA
SERVIRE CON IL PESTO DI ERBA
CIPOLLINA E LE PATATE
Iscriviti a:
Post (Atom)
plumcake salato
plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...

-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...
-
gelatina di arance ricetta Vista la stagione perché non cimentarsi nella preparazione semplice e buonissima della gelatina di arance fatt...