per mettere in risalto la variegatura del dolce ci vuole uno stampo rettangolare abbastanza profondo come quelli da plum cake
se lo sceglierete di alluminio si raffredderà più velocemente in freezer
dosi per 6 persone
ingredienti
2 tuorli
65g di cioccolato fondente
o.75 dl di latte
50 g di cioccolato fondente
50 g di cioccolato bianco
2 dl di panna
per la crema al rum
4 tuorli
75 g di zucchero
3,5 dl di latte
35 g di farina
1,5 dl di rum
cannella
mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema chiara e spumosa poi incorporare il latte versate la crema in una casseruola e cuocetela fino a che si sarà addensata
dividete la crema in due in una unite il cioccolato fondente fuso a bagnomaria e all'altra quello bianco sempre fuso e fate intiepidire i due composti mescolando spesso
montate la panna e incorporate metà a ciascun composto versateli a cucchiaiate in uno stampo da plum cake e mettete in freezer per 12 ore
preparate la crema sbattete i tuorli con lo zucchero unite la farina diluite con il latte mescolato al rum e cuocete a fuoco basso fino ad ottenere una crema densa toglietela dal fuoco e fatela raffreddare mescolandola spesso
sformate il semifreddo e servitelo con la crema
venerdì 24 aprile 2015
la cucina facile - uova sode in salsa verde
l'olio ideale per questo piatto è l'olio ligure che si produce sulle ripide terrazze affacciate sul mare è dolce e delicato ottimo per salse fritture leggere insalate e piatti di pesce usato anche in pasticcieria
dosi per 4 persone
ingredienti
8 uova
50 g di pinoli
20 g di foglie di basilico
2 mazzetti di prezzemolo
1 spicchio di aglio
20 g di mollica di pane
un'acciuga sotto sale
aceto
olio extravergine d'oliva ligure
sale e pepe
mettete le uova in un pentolino copritele di acqua fredda e ponete sul fuoco portate ad ebollizione e dopo 6' scolatele e raffreddatele sotto un getto di acqua fredda
nel frattempo lavate l'acciuga diliscatela bagnate la mollica di pane con qualche cucchiaio di aceto
strizzatela con cura e trasferitela nel bicchiere del mixer con acciuga aglio erbe i pinoli e 2 dl di olio insaporite con un pizzico di sale una macinata di pepe e frullate per ottenere una salsa omogenea
sgusciare le uova distribuitele nei piatti e irroratele con la salsa preparata lasciate riposare
dosi per 4 persone
ingredienti
8 uova
50 g di pinoli
20 g di foglie di basilico
2 mazzetti di prezzemolo
1 spicchio di aglio
20 g di mollica di pane
un'acciuga sotto sale
aceto
olio extravergine d'oliva ligure
sale e pepe
mettete le uova in un pentolino copritele di acqua fredda e ponete sul fuoco portate ad ebollizione e dopo 6' scolatele e raffreddatele sotto un getto di acqua fredda
nel frattempo lavate l'acciuga diliscatela bagnate la mollica di pane con qualche cucchiaio di aceto
strizzatela con cura e trasferitela nel bicchiere del mixer con acciuga aglio erbe i pinoli e 2 dl di olio insaporite con un pizzico di sale una macinata di pepe e frullate per ottenere una salsa omogenea
sgusciare le uova distribuitele nei piatti e irroratele con la salsa preparata lasciate riposare
cipollotti e rondelle di cipolla fritti
un binomio croccante di cipolle fresche e cipollotti un mix perfetto per la frittura ridotti a rondelle le prime e affettati per il lungo i secondi creano un piatto croccante e d'effetto
dosi per 4 persone
ingredienti
4 cipollotti
4 cipolle
150 g di farina
un cucchiaino di lievito istantaneo in polvere
1,5 dl di birra
un albume
un limone
salsa piccante
olio sale
mondate i cipollotti tagliateli a metà per i lungo mondate le cipolle tagliatele a rondelle
setacciate la farina in una ciotola con una presa di sale il lievito e 1 dl di acqua ghiacciata mescolare bene poi montate a neve l'albume con un pizzico di sale e amalgamatelo alla pastella con delicatezza
scaldate l'olio in una padella immergete le cipolle e i cipollotti nella pastella friggeteli servite con il limone e la salsa piccante
dosi per 4 persone
ingredienti
4 cipollotti
4 cipolle
150 g di farina
un cucchiaino di lievito istantaneo in polvere
1,5 dl di birra
un albume
un limone
salsa piccante
olio sale
mondate i cipollotti tagliateli a metà per i lungo mondate le cipolle tagliatele a rondelle
setacciate la farina in una ciotola con una presa di sale il lievito e 1 dl di acqua ghiacciata mescolare bene poi montate a neve l'albume con un pizzico di sale e amalgamatelo alla pastella con delicatezza
scaldate l'olio in una padella immergete le cipolle e i cipollotti nella pastella friggeteli servite con il limone e la salsa piccante
Iscriviti a:
Post (Atom)
plumcake salato
plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...

-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...
-
gelatina di arance ricetta Vista la stagione perché non cimentarsi nella preparazione semplice e buonissima della gelatina di arance fatt...