venerdì 1 maggio 2015

delizie al frutto della passione

dosi per 8 persone

ingredienti

per il pan di Spagna
150 g di semola
6 uova
140 g di zucchero
200g carote grattugiate
per il coulis
200g di succo di frutto della passione
100g di zucchero
per la crema e lo sciroppo
3 dl di latte
200g di panna
170 g di zucchero
50 g di farina di riso
5 tuorli
300g di panna montata
35 g di  Cointreau

Per il pan di Spagna  montate i tuorli  con 2 terzi dello zucchero  unite la semola gli albumi montati con il restante zucchero  e le carot e versate in stampini a cupola  e cuocete per 18' a 180°
per il coulis fate ridurre  sul fuoco fate bollire  70 g di zucchero  con un dl di acqua e il Cointreau 
per la crema  montate i tuorli  con il restante zucchero e la farina di riso  unite il latte  e la panna fatti prima bollire  e lasciate addensare  la crema sul fuoco basso
fuori dal fuoco  unite il coulis lasciate raffreddare  e incorporate la panna
Sformate  le cupolette  bagnatele con lo sciroppo formate al centro  di ciascuna un buco con la crema farcite l'interno e ricoprite la superficie tenete le delizie in frigo  per almeno 2 ore

sfogliette con crema alla cassata

dosi per 8 persone

ingredienti

2 rotoli  di pasta sfoglia
300g di mascarpone
50 g  di panna fresca
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di pinoli
100g di cedro a dadini
100g di cioccolato  fondente
2 tuorli
130 g di  zucchero a velo

spennellate un disco di sfoglia  con un velo di acqua coprite con un secondo disco e passatevi sopra  il mattarello premendo  leggermente in modo da farli aderire bene  quindi  ritagliare  in 20 dischetti
mescolate i tuorli  con 100g di zucchero  a velo e stendete il composto  ottenuto sui dischetti  metteteli in forno  a 220° per  20' sfornateli lasciateli  raffreddare  e infine tagliateli  e metà in senso orizzontale
montate la panna  mettete il mascarpone in una ciotola unite  il miele i pinoli il cioccolato  tritato e i dadini di cedro incorporate  delicatamente la panna montata distribuite il composto su metà dei cerchi e coprite con  i restanti cerchi spolverati di zucchero a velo

crostata alla ricotta e uvetta

dosi per una torta

ingredienti
per la frolla
300g di farina
100g di burro
100g di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 baccello di vaniglia
per il ripieno
500g di ricotta
100g di zucchero
100 g di uvetta
1 uovo 
3 cucchiai di cointreau

intridere la farina con il burro  e lo zucchero il lievito e i semi di vaniglia fino ad ottenere delle briciole poi aggiungere l'uovo impastare velocemente e mettere in frigo per mezz'ora
intanto mescolare la ricotta con l'uovo  lo zucchero  e l'uvetta ammollata in acqua e cointreau 
quindi stendere la pasta metterla in una tortiera foderata di carta da forno riempirla con il ripieno e  coprire con strisce di pasta
 infornare a 180° per 35'

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...