sabato 2 maggio 2015

la cucina primaverile - torta farfalla

dosi per 12 persone

150 g di farina
150 g di zucchero
4 uova
600g di panna
350 g di crema pasticcera
pasta sfoglia
1 pizzico di sale
burro  farina
zucchero a velo
gocce di cioccolato
ciuffi di panna montata

sbattete le uova con lo zucchero sale  incorporate la farina e dividete l'impasto  in due parti  imburrate due placche da forno  foderate di carta da forno imburrata e infarinata e stendetevi l'impasto  infornate le placche  da forno e cuocere le due basi per 15' quindi fatele raffreddare  e servendovi di un cartoncino ritagliate la sagoma di una farfalla 
stendete la pasta sfoglia e tagliatela a forma di farfalla utilizzando lo stesso cartoncino  con la pasta avanzata  ricavate due
strisce e avvolgeteli a stampini per cannoli  infornate la farfalla coperta di carta stagnole e un peso  e i cannoli a 200° per 10'
mescolate la panna  e la crema pasticcera  disponete  su un piatto da portata  una pase di pan di Spagna  e farcitela con la crema in una tasca da pasticciere  e con essa  guarnite anche la seconda base di pan di Spagna  sistemate poi sopra la pasta sfoglia riempite anche i cannoli fate un striscia di crema nel centro della farfalla e appoggiatevi i cannoncini formando così il corpo  cospargete con ciuffi di panna con gocce di cioccolato e spolverizzare con zucchero a velo

la cucina primaverile - fusilli con ricotta prosciutto e fave

dosi per 6 persone

ingredienti

450 g di fusilli
300g di ricotta piemontese
100g di prosciutto cotto
200g di fave sbollentate
60 g di burro
3 cipollotti
1 spicchio di aglio
3 mestoli di brodo
6 cucchiai di  parmigiano
sale e pepe

tagliate il prosciutto a dadini e incorporatevi la ricotta  mondate i cipollotti  e tagliate a rondelle  sottili la parte bianca  in una padella fate fondere 40 g di burro  mettete i cipollotti  irrorateli con il brodo e fateli stufare  salateli e poi frullateli
mondate lo spicchio di aglio  in un'altra padella  fate fondere  il burro rimanente  e soffriggetevi l'aglio  e le fave  unite i cipollotti  frullati  e lasciateli insaporire eliminate lo spicchio di aglio
in una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua e quando bolle salatela tuffatevi i fusilli  e lessateli al dente  scolateli e conditeli con il composto di ricotta  e prosciutto
trasferiteli in una padella  con le fave  e i cipollotti  e se necessario diluite il sugo con  un mestolino di acqua di cottura della pasta
fate saltare il tutto  su fiamma vivace  spolverizzare con il parmigiano e  servite

padellata di mare farcita

dosi per 4 persone

ingredienti

800g di acciughe
80 g di lardo
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
un cucchiaino di origano
olio
un bicchiere di vino bianco
sale pepe

pulite le acciughe privandole  della testa  e della lisca  tritate il rosmarino  insieme all'origano  a uno spicchio di aglio  e al lardo
disponete le acciughe aperte a libro  su una striscia di  carta assorbente  sul piano di lavoro  adagiate al centro  delle acciughe prelevate un poco di trito  alla volta e adagiatelo al centro delle acciughe per  il lungo richiudetele intorno alla farcia e premete delicatamente per ridare loro la forma intera
scaldate in una padella antiaderente  un filo di olio con lo spicchio di aglio rimasto  tagliateo a fettine e il resto del rosmarino  adagiatevi  delicatamente le acciughe  e fatele dorare per un minuto giratele con cautela  perché non si aprano  e non fuoriesca la farcia salate pepate  bagnate con il vino bianco e  lasciate evaporare a fiamma vivace
 cuocete per un paio di minuti  in modo da restringere il sugo  servite ben calde

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...