venerdì 8 maggio 2015

raviolotti di ricotta

dosi per 6 persone

ingredienti

per la pasta
300g di farina
70 g di zucchero
50 g di burro
2 uova un tuorlo
1 l di olio di semi di arachide
1 limone non trattato
per il ripieno
250 g di ricotta
50 g di arancia candita
50 g di cedro candito
40 g di cioccolato fondente
40 g di uvetta
1 bicchierino di rum
1 tuorlo
1 limone non trattato
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di marmellata di arance amare

per decorare zucchero a velo

versate la farina il burro  lo zucchero  il tuorlo  le uova un pizzico di  sale e la scorza grattugiata del limone  in una terrina  impastate il tutto  coprite e mettete in frigo a riposare per 30'
versate la ricotta in una terrina unite l'arancia e il cedro canditi  a cubetti piccoli poi il cioccolato fondente  spezzettato  l'uvetta ammorbidita nel rum  completare con un tuorlo  la marmellata di arance  la cannella in polvere e la scorza del limone  grattugiata  mescolare
stendere la pasta fare dei dischi mettere al centro il composto di ricotta e chiudere a metà sigillare bene
scaldare l'olio e friggere i raviolotti  lasciateli intiepidire e spolverizzare con zucchero a velo

gnocchetti alle erbe aromatiche

dosi per  4 persone

ingredienti

1 kg di patate
250 g di farina
100g di pecorino
un cucchiaino di fecola di patate
2 dl di latte
4 pomodori
 secchi
prezzemolo
erba cipollina
2 rametti di menta
sale

lavate le patate lessatele  per 40 ' in abbondante acqua salata  affettate il pecorino e fatelo sciogliere a fuoco  basso con meno di un cucchiaio di latte  unite la fecola  diluita  con il latte rimasto mescolate e cuocete  per  2 minuti
tagliuzzare l'erba cipollina  e tritare un ciuffo prezzemolo 2 rametti di  timo sgocciolate  i pomodori  e riduceteli a dadini
scolate le patate incorporatevi  200g circa di farina  2 cucchiai di aromi  tritati e una presa di sale  formate dei cilindretti e tagliateli a tocchetti e cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata
serviteli con la salsa al  formaggio

coculli con farina di ceci

dosi per 8 persone

ingredienti

500g di farina di ceci
25 g di lievito di birra
un mazzetto di maggiorana
olio per friggere
sale

mettete il lievito  in una ciotola unitevi  1 dl di acqua tiepida e mescolate  con un cucchiaio di legno  per stemperarlo
raccogliete in una terrina la farina di ceci  versate al centro  il lievito  e amalgamatevi  a poco a poco  parte della farina
aggiungete all'impasto altra acqua  tiepida e la rimanente farina  dovrete ottenere una pastella densa
mescolate con la frusta a mano  in senso circolare  fino a che la pastella  sarà liscia  e senza grumi  coprite la ciotola con un telo  e lasciate lievitare per  8 ore
trascorso il tempo  di lievitazione  unite alla pastella le foglie di maggiorana lavate e asciugate  un pizzico di sale  e mescolate
scaldare abbondante olio  in una padella a bordi alti  quando è ben caldo tuffatevi  a cucchiaiate le pastella  friggete e servite subito

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...