giovedì 14 maggio 2015

tortino di alici

dosi per 4 persone

ingredienti
30 alici fresche
300g di cime di rapa
aglio
peperone piccante
maggiorana
mollica di pane raffermo
olio extravergine
sale e pepe bianco

lavate le cime di rapa, poi lessatele in acqua bollente salata  con un cucchiaio di olio
scolate la verdura ancora al dente e ripassatela in padella con un filo d'olio aglio e peperoncino  poi lasciate raffreddare
ungete di olio una teglia da forno  e disponetevi uno strato di alici aperte  con la pelle verso il basso lasciandole debordare
sopra allargate la verdura fredda sgocciolate polverizzate con abbondante mollica grattugiata  sale pepe maggiorana e chiudete  con un secondo strato di alici  disposte con la pelle verso l'alto  ripiegare nella teglia le alici debordanti cospargete con  mollica di pane intrisa del liquido di cottura della verdura infornate a 160° per 20'

tortini di pane con miele di fiori di arancio

dosi per 8 persone

ingredienti
150 g di farina
80 g di mollica fresca di pane tipo pugliese
50 g di zucchero
2 uova
8 fette di arancia candita
180 g di miele di fori di arancio
130 g di burro
un cucchiaino di lievito in polvere
1 dl di latte
 panna
sale

imburrate 8 stampini da budino disponete sul fondo il miele e sistematevi le fette di arancia candita mettete nella coppa del mixer la mollica di pane tritatela trasferite in una ciotola con la farina il lievito
montate il burro con lo zucchero  e un pizzico di sale incorporate le uova uno alla volta  aggiungete il composto di pane  e farina il latte  e mescolate  fino ad ottenere  un composto omogeneo
suddividetelo negli stampini chiudete con carta da forno  cuocere a vapore per 40'  lasciate intiepidire infine sformateli  in coppette da dessert serviteli accompagnandoli con la panna leggermente montata

mercoledì 13 maggio 2015

bignè salati alle tre creme

bignè salati alle tre creme - ricetta

 che meraviglia questi bignè salati per le feste e soprattutto per il ripieno potete scegliere la crema che vi piace di più

ingredienti per 24 bignè

per la pasta choux
130 g di farina
100g di burro
4 uova
1 cucchiaino di zucchero
sale
per la crema al tonno
100g tonno sott'olio
30 g di peperone rosso
30 g di mais
5 cucchiai di  maionese
20 g di cipolla rossa
1 cucchiaino di prezzemolo
brodo
sale e pepe

per la mousse di chevre
200g di formaggio semi stagionato di capra
5 cucchiai di panna
1/ 2 limone non trattato
1 cucchiaino di mandorle tritate
sale e pepe

per la crema di carote
150 g di carote
150 g di patate
40 g di cipolla
brodo
1 rametto di rosmarino
olio sale e pepe

per la pasta choux in una  casseruola portate a bollore 2 dl di acqua con il burro fatelo sciogliere completamente  aggiungete il sale e lo zucchero  togliete dal fuoco aggiungere tutto in una volta la farina  mescolane cuocete ancora fino a che non si staccherà dalle pareti
fate intiepidire e quindi aggiungere un uovo alla volta  mescolando poi mettete la pasta in una tasca da pasticciere e formate dei bignè che andranno in forno caldo a 200° per 25'
lasciate raffreddare
per la crema al tonno  fate appassire in un padellino  la cipolla tritata con il peperone tagliato a dadini
 molto piccoli  e poco brodo  vegetale fino a che non saranno morbidi 
una volta raffreddati  frullateli  con il tonno  mais prezzemolo  tritato maionese sale e pepe 
per la mousse di chevre frullate il formaggio  con la scorza di limone grattugiata  versando  a filo la panna  fino ad ottenere una crema compatta  regolate di sale  e pepe e aggiungete le mandorle
per la crema di carote affettate le patate e le carote lessatele  per 10' in acqua salata
fate appassire la cipolla tritata con il rosmarino  e 1 cucchiaio di  olio  unite le verdure  proseguite la cottura  per 6'  versando gradualmente 2 cucchiai di brodo  se il fondo si asciuga troppo  eliminate il rosmarino  e frullate la crema
riempite i bignè con le tre creme separatamente

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...