venerdì 15 maggio 2015

riciclare il pane - pagnotta farcita

dosi per  8 persone

ingredienti

1 pagnotta  ronda di pane leggermente raffermo da 500g
300g di  formaggio  bitto
100g di speck
10 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
vino bianco secco
olio sale e pepe

pulite i funghi  eliminando la  base terrosa sciacquateli  rapidamente  asciugateli tagliateli  a fettine nel senso della  lunghezza  in una padella  rosolate lo spicchio di aglio  spellato  in 1 cucchiaio di  olio  quindi eliminatelo  unite gli champignon  fateli saltare  a fiamma vivace  mescolando  per  3 minuti  sfumate con vino bianco  salate pepate  poi fate evaporare spegnete  lasciate intiepidire
praticate tanti tagli sulla pagnotta  in senso orizzontale  e verticale  formando  una griglia  e scendete in profondità  ma senza arrivare a incider la  crosta inferiore 
tagliate il bitto a fettine lunghe e sottili  riducete lo speck a striscioline  e disponetele  all'interno della pagnotta  insieme ai funghi  riempiendola  fino in fondo  sistemate la pagnotta  sulla placca foderata  con un foglio di carta da forno già caldo  a 180° per 10'  servitela calda

la cucina turca - lokum (gelatine) alle rose

dosi per 44 gelatine

ingredienti

330g di  zucchero semolato
120 g di amido di mais
2 cucchiai di acqua di rose (4cl)
7,5 dl di acqua minerale
1 cucchiaio di succo di  limone
colorante alimentare
zucchero a velo

in una casseruola versate lo zucchero  e l'amido di mais  mescolate quindi stemperate  con 7,5 dl di acqua minerale  unite l'acqua di rose  il succo di  limone  e qualche goccia di  colorante  secondo la tonalità  desiderata
portate lentamente a bollore  a fiamma bassa  mescolate in continuazione  e proseguite la cottura  per 10 12 minuti fino a che  il composto non si addenserà cuocetelo ancora per qualche instante  poi versatelo  in uno stampo  quadrato  foderato di pellicola  per alimenti  livellate lasciate raffreddare
estraete il panetto di gelatina dallo stampo  aiutandovi con la pellicola e tagliate a cubetti  fateli asciugare per 24 ore poi passateli in zucchero a velo e conservateli in una scatola

gnocchi alla crema di rucola

dosi per  4 persone

ingredienti

800g di  gnocchi
80 g di rucola
30 g di pinoli
20 g di mandorle
40 g di parmigiano
20 g di pecorino
aglio
olio sale e pepe

mettete nel recipiente del mixer le foglie di rucola 1/2 spicchio di aglio  spellato i pinoli  le mandorle  3 cucchiai di acqua  ghiacciata e l'olio
frullate  fino ad ottenere  un composto cremoso  poi incorporate i formaggi  regolate di sale e pepe
portate ad ebollizione abbondante acqua salata  immergente gli gnocchi e scolateli quando vengono a galla  condite con  la salsa decorate con foglie di rucola

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...