mercoledì 20 gennaio 2016

marzapane alle mandorle

marzapane alle mandorle  - ricetta -

la pasta di marzapane è molto versatile in questa ricetta abbiamo preparato dei biscotti ricoperti di mandorle e inzuppati nella glassa di cioccolato semifondente vegan

dosi per  15 biscotti

1 cucchiaio di farina di soia
250 g di pasta di marzapane
1 baccello  di vaniglia
150 g di mandorle in scaglie
100g di glassa di cioccolato semifondente vegan
1 cucchiaino di olio di cocco

mescolare la farina di soia con 3 cucchiai di acqua  grattugiate grossolanamente la pasta di marzapane utilizzando le fruste elettriche mescolate la farina di soia zucchero e i semi di vaniglia raschiati dal baccello  fino a quando il composto non sarà liscio ed omogeneo 
preriscaldare  ili forno a 180° distribuite 1/4 delle scaglie di mandorle su una teglia  rivestita di carta da forno  mettete la paste di marzapane in una tasca da pasticcere  e disponetela sulle scaglie di mandorle formando  delle mezzelune  spolverizzare  sulle mezzelune un altro quarto  delle scagliette  e premete leggermente con i polpastrelli per fare in modo che le scagliette possano aderire  alla pasta di marzapane  seguite la stessa procedura per preparare una seconda teglia  di mezzelune infornare per 18 minuti  circa disponendo la teglia sul secondo binario a partire dal basso 
sfornate le mezzelune  quando avranno assunto un  colore dorato lasciar raffreddare  su una griglia
fate sciogliere  tre quarti della glassa a bagnomaria  toglietela dal fornello  aggiungete la parte rimanente  e mescolate per farla sciogliere  completamente  unite l'olio di cocco  glassate le punte delle mezzelune  oppure completamente come preferite  lasciate scolare su una griglia  per doclei

involtini di verza

involtini di verza - ricetta -

gli involtini di verza possono essere farciti con ripieni diversi in questo caso sono farciti di  bulgur  e verdure  un piatto ricco e completo

dosi per 4 persone
carote sedano e porro per il soffritto
100  g di bulgur
4 cucchiai di olio di semi di girasole
850 ml di brodo vegetale
sale
1 mazzetto di prezzemolo
16 foglie  di verza (600g)
1 cipolla
1 spicchio di aglio
500g di champignon
2 cucchiai di pomodoro concentrato
1 cucchiaio di zucchero
300 ml di birra scura
pepe

lavate mondate carote sedano fatene dei dadini  sottili  tagliate a metà il porro lavatelo accuratamente e tritatelo finemente mettete in una padella l'olio di semi di girasole e quando è bollente fate soffriggere sedano e carota per 3 minuti poi aggiungete il porro e lasciate rosolare per altri 2 minuti  allungate con 250 ml di brodo aggiungete il bulgur  e portare ad ebollizione  e togliete dal fuoco  ponete sopra un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti  sgranate il bulgur con una forchetta  aggiustate di sale e lasciate raffreddare  tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo al bulgur
preriscaldate il forno a  20°  fate cuocere le foglie di verza per 2 minuti  in acqua salta poi passatele sotto un getto di acqua fredda  fatele asciugare disponendole tra diversi strofinacci da cucina quindi tagliate via la parte dura  del gambo distribuite  il ripieno sulle foglie
ripiegate il lato destro e quello sinistro delle foglie  verso l'interno  quindi arrotolate le foglie per formare gli involtini  sistemateli  nella teglia unta poggiandoli  sulla parte in cui i bordi  si sovrappongono  quindi aggiungete  200 ml di brodo vegetare disponete la taglia nel forno  sul secondo ripiano  dal basso e lasciate cuocere gli involtini 20 - 25 minuti
sbucciare e tritare finemente  aglio e cipolla pulite gli champignon tagliateli a fettine sottili e fate soffriggere  tutto in una padella  con l'olio  extravergine di oliva  aggiungete lo zucchero  e concentrato di pomodoro e fate sobbollire  un minuto a fiamma bassa  allungate con la birra  e lasciate cuocere per 8 minuti  senza coperchio
aggiungete 400 ml di brodo  vegetale e fate cuocere altri 2 minuti  sempre senza coperchio
mescolate la fecola di patate con un cucchiaio di acqua  e aggiungetela alla salsa di cottura 
fate sobbollire ancora un minuto salare pepare e servire la salsa con gli involtini

involtini di verza - ricetta -

dolce all'arancia

dolce all'arancia - ricetta -

un dolce al cucchiaio in coppa preparato con arance lamponi  yogurt  è molto aromatico con chiodi di garofano cannella e cardamomo con gocce di cioccolato fondente

dosi per 8 persone

ingredienti

5 arance
100g di lamponi scongelati
600g di formaggio da spalmare
200g di yogurt alla vaniglia
7 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaino di  cannella macinata
1 pizzico di chiodi di garofano
1 pizzico di cardamomo
40 gocce di cioccolato fondente
70 g di biscotti alla cannella
50 g di burro

grattugiare la scorza dell'arancia  e spremete  la polpa mescolate succo e scorza  con i lamponi i formaggio cremoso  da spalmare lo yogurt alla vaniglia 5 cucchiai di zucchero  le spezie  e le gocce di cioccolato
sbucciate le arance  rimanenti avendo cura di eliminare anche la parte bianca  eliminare  la membrana  trasparente  che riveste i singoli  spicchi  coprite il tutto e lasciate in frigo  almeno 3 ore
sbriciolate i biscotti alla cannella  in un padellino  fate riscaldare il burro lo zucchero  rimanente (2 cucchiai )  aggiungete i biscotti  sbriciolati  e fateli abbrustolire 5 minuti
disponete in una coppa  alternando la crema e gli spicchi di  arancia spolverate con i biscotti sbriciolati

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...