venerdì 22 gennaio 2016

pantrid maridàa

pantrid maridàa - ricetta -

pantrid maridàadosi per  4 persone

ingredienti

200g di pangrattato fresco
100g di latte intero
50 g di grana grattugiato
4 tuorli
sale
noce moscata
pepe nero  timo  fresco burro

portate ad ebollizione in una casseruola alta 1/ 2 litro di acqua salta il latte e una noce di burro 
abbassate la fiamma e aggiungete a pioggia il pangrattato senza smettere di  mescolare  la polentina che si formerà
amalgamare il composto  per circa 10 minuti  evitando  che si formino i grumi  spegnete la fiamma  e aggiungete la noce moscata  e un pizzico di pepe nero
distribuite  la polentina ben calda  nei piatti completatela con i tuorli il grana grattugiato  e qualche fogliolina di timo fresco ecco la nostra polentina di pangrattato pronta per essere servita

l'unica difficoltà che si presenta in questa ricetta come anche nella ricetta della polenta e di mescolare di continuo in modo da non permettere la formazione di grumi che sarebbero poi  fastidiosi nel momento che la serviamo quindi prestate particolare attenzione a questo particolare problema

ATTENZIONE !!! il pangrattato  è il protagonista di questa ricetta perchè dà sapore al tutto deve essere fresco perché  il profumo deve essere fragrante ottimo se il pane viene tostato leggermente in forno e poi tritato anche al mixer

giovedì 21 gennaio 2016

mezzelune farcite

mezzelune farcite  - ricetta -

delle mezzelune che sembrano fritte perché croccanti  e dorate invece sono preparate al forno ripiene ispirate alle empanados fagottini sudamericani

dosi per 20 pezzi

ingredienti

600g  di cime di rapa
200g 4 piccole salsicce di maiale
125 g di farina di semola
125 g di farina bianca tipo 00
25 g di vino bianco
2 tuorli
zucchero semolato
aglio
olio extravergine di oliva
peperoncino
grana grattugiato
latte
sale

unite le farine in una capiente ciotola create un fontana e versatevi un tuorlo 25 g di olio  il vino bianco 2 g di zucchero
3 g di sale  40 g di acqua a temperatura ambiente  lavorate  con vigore  ottenendo un impasto  elastico e morbido
lasciatelo riposare  in frigorifero  coperto con le pellicola  per almeno 1 ora 
mondate le cime di rapa  tagliatele  grossolanamente  e sbollentatele in acqua leggermente salata per 5 minuti  quindi scolatele  e tuffatele  subito in una ciotola con acqua  molto fredda  per fissarne il colore
sgocciolate le piccole salsicce  rosolatele per 5 minuti in una padella spennellate di olio  poi unite le cime di rapa  aggiungete grana a piacere  mescolate il ripieno
tirate la pasta con un mattarello  su un piano infarinato  poi ritagliatela in 20 dischi  di 12 cm
sbattete un tuorlo  con un cucchiaio di  acqua o latte e con esso spennellate  i dischi  di pasta ponetevi al centro  30 g di ripieno  chiudete a mezzaluna e sigillate  i bodi  premendo  con i rebbi della forchetta 
ponete le mezzelune  su una teglia  coperta di carta da forno  spennellatele con il tuorlo sbattuto  e infornatele nel forno ventilato  già a 190° per 15 minuti  servitele calde
 
mezzelune farcite - ricetta -

torta al formaggio e noci

torta al formaggiotorta al formaggio e noci - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

per la torta di formaggio
300g di emmentaler
250 g di gorgonzola
150 g di caprino fresco
pepe nero
100g di gherigli di noci tritati

per la guarnizione
5 pere
1 mela
il succo di un limone
per la decorazione
gherigli di noce

Preparare  la torta al formaggio foderate uno stampo da plum cake con un foglio di pellicola trasparente  tagliate un pezzo di emmentaler  a fette  e un pezzo  di gorgonzola a fettine sottili
mettete il caprino in una ciotola aggiungete i gherigli di noce  tritati  insaporite con  abbondante pepe  e mescolate il tutto.
sistemate sul fondo  l'emmentaler  spalmatevi sopra uno strato di caprino  aggiungete il gorgonzola  e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti
lavate le pere la mela asciugatele togliete il torsolo  e tagliatele a spicchi sottili  metteteli in una ciotola  con il succo di limone in modo per non anneriscano tenete la torta nel frigo fino al momento di servirla
sformate la torta al formaggio  su un vassoio decorate con gherigli di noce  servitela con la frutta fresca a piacere

torta al formaggio  e noci  - ricetta -

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...