venerdì 22 gennaio 2016

fudge al cioccolato


Il fudge è un dolce tipico del regno unito  e degli Stati uniti  esistono molte variazioni da quello al cioccolato a quello alle noci  alle quali si possono aggiungere caffè menta e rum
dosi per 10 fette

ingredienti
per il fudge al cioccolato
75 g di cacao in polvere
75 g di cioccolato extra fondente
150 g di  burro morbido
250 g di zucchero di canna
2 grosse uova
200g di farina
lievito per dolci
per la glassa
200g di cioccolato extra fondente
175 g di zucchero a velo
150 g di burro ammorbidito

preparate il fudge al cioccolato. sbattete il cacao con 225 g di acqua bollente fino ad ottenere un composto omogeneo   aggiungete mescolando il cioccolato a pezzetti e lasciate raffreddare fino a che il cioccolato non si fonde
mescolate unite  il burro  lo zucchero le uova la farina e il lievito amalgamate per bene
mettete in uno stampo e infornate a 180 per 30' poi controllate la cottura del fudge con uno stecchino
preparate la glassa.  fate fondere il cioccolato  e lasciate raffreddare. Sbattete  insieme il  lo zucchero a velo e il burro poi incorporate il cioccolato . tagliate a metà il dolce e farcite con un quarto della glassa  traferitelo  su un piatto  da portata e usate un coltello per spalmare la glassa sulla torta e sui fianchi

bichak - cucina afgana


bichak cucina afgana - ricetta -


ingredienti

1/4 di tazza di acqua calda
1 bustina  di lievito per torte salate
3 tazze e mezzo di  farina bianca tipo 00
1 uovo sbattuto
1 cucchiaio di olio
2 tuorli d'uovo
per il ripieno di carne
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cipolle tritate
450 g di carne
sale e pepe nero

sciogliere il lievito in acqua e lasciar riposare 10 minuti trascorso il tempo  preparare una fontana con la farina bianca aggiungere il sale il lievito sciolto  1 tazza e 1/4 di acqua i tuorli ben  sbattuti e l'olio extravergine di oliva amalgamare e lasciar riposare 2 ore
intanto che la pasta riposa  preparare il ripieno facendo soffriggere la cipolla lavata mondata e tritata finemente per 5 minuti  aggiungere quindi  la carne e condire con sale e pepe nero  lasciar raffreddare

trascorse le due ore riprendete la pasta e  tagliatela  in triangoli mettere la  carne al centro dei triangoli  e chiudere le punte spennellate di acqua   spennellare esternamente  con l'uovo e acqua e  infornare a forno già caldo a 200° per 30 minuti quando vedete che i saccottini sono dorati sfornateli e serviteli caldi

attenzione per un buon risultato fate attenzione che i saccottini siano ben chiusi così non uscirà il ripieno 

bichak - cucina afgana - ricetta -

frittelle di castagne

frittelle di castagne - ricetta
frittelle di castagne
ingredienti

125 g di farina di castagne
60 g di zucchero
1 uovo
200 ml di latte intero
1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di burro fuso
1/2 bustina  di lievito per dolci
300g di castagne già lessaste e sgusciate
olio di semi di arachide per friggere
sale
in più
100 g di zucchero semolato
1 pizzico di cannella in polvere

setacciate la farina di castagne insieme al lievito in polvere per dolci   e il cacao amaro  unite il latte intero il burro  l'uovo intero lo zucchero semolato e un pizzico di sale  mescolate accuratamente  con una frusta fino a quando il tutto si sarà ben amalgamato  aggiungete le castagne già lessate alla pastella ed amalgamate ancora
scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella quando sarà ben caldo  prelevate l'impasto a cucchiaiate  quindi tuffate le frittelle nell'olio assicurandovi che si a
 bollente
fate friggere e quando saranno ben dorate  scolatele e fatele asciugare  su carta assorbente  da cucina  passatele nello zucchero  aromatizzato con la cannella e servite ben calde

attenzione l'olio deve essere ben caldo altrimenti le frittelle assorbiranno troppo olio e non saranno ben croccante  quindi bisogna fare molta attenzione

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...