chiacchiere - ricetta classica
dosi per 100 pezzi circa
ingredienti
500g di farina bianca tipo 00
130 g di latte intero
50 g di burro fuso
50 g di zucchero a velo
20 g di vino bianco secco
2 tuorli
20 g di grappa bianca
limone
olio di semi di arachide
sale
in più farina bianca tipo 00 per la spianatoia
preparazione
versate la farina sulla spianatoia formando una fontana ponete al centro i tuorli e lo zucchero a velo e cominciate ad amalgamare con le dita aggiungete poi il burro fuso il vino bianco secco e la grappa
profumante con la scorza grattugiata di mezzo limone unite mezzo cucchiaino di sale il latte e mescolate gli ingredienti
incorporate a mano a mano la farina amalgamandola al resto
lavorate l'impasto per circa 10 minuti fino a renderlo liscio ed omogeneo copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo per 2 ore
staccate poi la pasta tenendo la rimanente pellicola per non farla seccare infarinatela stendetela con le dita poi tiratela nella macchina per la pasta o con un mattarello se usate la macchina iniziate regolandola sullo spessore maggiore ripiegate poi la pasta per un paio di volte e procedete allo spessore immediatamente inferiore e cosi via fino ad ottenere sfoglie spesse 1mm
accomodate la sfoglie su un piano infarinato rifilate i bordi con un tagliapasta dentellato poi tagliatele in tanti rettangoli fate un taglietto verticale di 3 cm al centro di ogni rettangolo senza mai arrivare al bordo
scaldate abbondante olio in una capiente casseruola prima di iniziare la cottura fate la prova con un pezzetto di pasta appena comincia a friggere l'olio è pronto
se invece avete il termometro friggete quando l'olio avrà raggiunto i 160°
friggete tutti i rettangoli facendoli dorare per circa 30 secondi per ciascun lato
scolate le chiacchiere su carta da cucina cospargete di zucchero a velo e servite
sabato 23 gennaio 2016
filetto di maiale arrosto
filetto di maiale arrosto - ricetta-
dosi per 4 persone
ingredienti
600g di filetto di maiale
400g 20 cipolline borettane pulite
clementina
mandarini
salsa di soia
peperoncino fresco
burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
preparazione
sgrassare il filetto di maiale e dividetelo in 12 fettine non troppo alte
pulite la clementina eliminando perfettamente i filetti bianchi
fate bollire le cipolline in acqua leggermente salata per 10 minuti scolatele e rosolatele in una padella in una padella con un cucchiaio di olio per un paio di minuti poi bagnate con un mestolino di succo di mandarino e 2 cucchiai di salsa di soia cuocete per altri 3 minuti le cipolline dovranno leggermente caramellarsi e diventare morbide pepate solo alla fine e unite gli spicchi di clementina
rosolate le fettine di maiale in un velo di olio in una padella con un peperoncino fresco per 2 minuti per lato
trasferite le fettine di maiale in un piatto e riportate la padella sul fuoco unendo un mestolino di succo di mandarino e 2 cucchiai di salsa di soia fate bollire per 1 minuto poi unite di nuovo le fette di maiale le cipolline e gli spicchi di clementina fate insaporire per 1 - 2 minuti unendo qualche fiocco di burro e servite
dosi per 4 persone
ingredienti
600g di filetto di maiale
400g 20 cipolline borettane pulite
clementina
mandarini
salsa di soia
peperoncino fresco
burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
preparazione
sgrassare il filetto di maiale e dividetelo in 12 fettine non troppo alte
pulite la clementina eliminando perfettamente i filetti bianchi
fate bollire le cipolline in acqua leggermente salata per 10 minuti scolatele e rosolatele in una padella in una padella con un cucchiaio di olio per un paio di minuti poi bagnate con un mestolino di succo di mandarino e 2 cucchiai di salsa di soia cuocete per altri 3 minuti le cipolline dovranno leggermente caramellarsi e diventare morbide pepate solo alla fine e unite gli spicchi di clementina
rosolate le fettine di maiale in un velo di olio in una padella con un peperoncino fresco per 2 minuti per lato
trasferite le fettine di maiale in un piatto e riportate la padella sul fuoco unendo un mestolino di succo di mandarino e 2 cucchiai di salsa di soia fate bollire per 1 minuto poi unite di nuovo le fette di maiale le cipolline e gli spicchi di clementina fate insaporire per 1 - 2 minuti unendo qualche fiocco di burro e servite
crostini farciti
crostini farciti - ricetta -
dosi per 4 persone
ingredienti
300 g di salsiccia
220 g di baguette fresca
200g di stracchino
rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
tagliate la baguette fresca in 3 porzioni e scavatela all'interno eliminando la mollica facendo attenzione a non rompere la crosta
private la salsiccia del budello e granatela in una ciotola aggiungete lo stracchino già lavorato e un trito fine di rosmarino aggiustate di sale solo se serve
farcite l'interno delle tre porzioni di baguette con il mix di salsiccia e stracchino ben amalgamato
affettate la baguette a rondelle non troppo fini
rosolate la baguette in una pentola velata con olio extravergine di oliva per un paio di minuti per lato quando sarà croccante impiattate e servite subito caldo decorando con ciuffetti di rosmarino
ecco un ottimo antipasto o aperitivo l'unica attenzione è quella di svuotare delicatamente la baguette altrimenti rischiate di romperla e non riuscire più a farcirla ma del resto è un piatto facilissimo e veloce
dosi per 4 persone
ingredienti
300 g di salsiccia
220 g di baguette fresca
200g di stracchino
rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
tagliate la baguette fresca in 3 porzioni e scavatela all'interno eliminando la mollica facendo attenzione a non rompere la crosta
private la salsiccia del budello e granatela in una ciotola aggiungete lo stracchino già lavorato e un trito fine di rosmarino aggiustate di sale solo se serve
farcite l'interno delle tre porzioni di baguette con il mix di salsiccia e stracchino ben amalgamato
affettate la baguette a rondelle non troppo fini
rosolate la baguette in una pentola velata con olio extravergine di oliva per un paio di minuti per lato quando sarà croccante impiattate e servite subito caldo decorando con ciuffetti di rosmarino
ecco un ottimo antipasto o aperitivo l'unica attenzione è quella di svuotare delicatamente la baguette altrimenti rischiate di romperla e non riuscire più a farcirla ma del resto è un piatto facilissimo e veloce
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
-
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...