sabato 30 gennaio 2016

tacos di pesce spada

tacos di pesce spada - ricetta
tacos di pesce spada
dosi per 6 persone

ingredienti
450 g di pesce spada 3 tranci
400g di pomodori 3
6 tortillas 
3 peperoncini verdi
2 lime
1 spicchio di aglio
1 piccola cipolla
lattuga fresca
coriandolo fresco
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero

spennellate con poco olio le fette di pesce spada già pulito e passatele in forno ben caldo o in padella fino a farle diventare dorate 2 - 3 minuti per ogni lato
lavate mondate la cipolla l'aglio e i peperoni quindi tritateli grossolanamente poi  soffriggeteli per 5 minuti  in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
scottate  i pomodori in acqua bollente per pochi secondi per eliminare la pelle togliete anche i semi  quindi tagliate la polpa a cubetti
unite i pomodori  al soffritto  poi tagliate il pesce spada  a dadini  e aggiungete anch'esso ai peperoni  fatelo cuocere per altri 5 minuti  aggiustando di sale e pepe nero
passate le tortillas al vapore per un minuto  per ammorbidirle in modo che possiate piegarle senza che si rompano  poi farcitele con il composto preparato  completandolo con l'insalata  spezzettata qualche foglia di coriandolo  e una spruzzata di lime  servite

tacos di pesce spada - ricetta

brodo di pesce : con fregula

brodo di pesce : con fregula brodo di pesce : con fregula - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

240 g di fregula media
12 gamberi
1 scalogno
1 finocchio
aglio
alloro
prezzemolo
mandarini
concentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva
sale

sgusciate  i gamberi eliminando il budello  nero e conservate le teste e i gusci immergete le code nel suco di mandarino e lasciatele marinare per  15 - 20  minuti
tostate le teste e i gusci in una casseruola  con uno spicchio di aglio  e un cucchiaio di olio  sulla fiamma  vivace  per 2 3  minuti  poi bagnate con 2 litri di acqua fredda e profumate con una foglia di allor un ciuffo di gambi di prezzemolo 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro  un pizzico di sale riducete la fiamma fate bollire  per 30  minuti  infine filtrate ottenendo un brodo di gamberi
mondate il finocchio  tagliatelo in dadini di piccole dimensioni  e rosolatelo  in padella con un filo di olio extravergine di oliva   per 2 3 minuti  salate alla fine
fate appassire lo scalogno  in una casseruola  con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva  per 2 minuti poi unite la  fregula fate  insaporire per meno di 1 minuto quindi iniziare a bagnare  con il brodo di gamberi come se fosse un risotto  portate a cottura  in 15 18 minuti  infine mantecate con olio extravergine di oliva il finocchio a dadini e la scorza di un mandarino grattugiata finemente  se serve 
sgocciolate i gamberi e rosolateli nella stessa padella  del finocchio  per meno di 1 minuto  voltandoli una volta
distribuite la fregula nei piatti adagiate in ognuno 3 gamberi  completate con scorza di mandarino grattugiata  e decorate a piacere con barbe di finocchio  servite subito ben caldo

brodo di pesce : con fregula - ricetta -

venerdì 29 gennaio 2016

mousse al cioccolato




mousse al cioccolato ricetta filmata

mousse è una parola francese tradotta letteralmente significa spuma  questa ricetta è nata dunque in Francia
una mousse non è propriamente un dolce infatti ci sono numerose mousse salate che sono accumulate dalla loro spumosità
senza togliere nulla alle altre la mousse al cioccolato  raggiunge una bontà e raffinatezza davvero difficile da eguagliare
ed è entrata a far parte dei dessert universali  si può trovare ovunque  dove anche gli chef la presentano nei loro menù
questa ricetta è la più classica usate il cioccolato fondente a quadrotti  non è particolarmente difficile ma il punto critico è l'aggiunta degli albumi montati che sono quelli che la rendono insuperabilmente spumosa
come tocco finale se vi piace l'idea potete aggiungere una decorazione con panna e scorzette di arancia oppure piccole meringhe  a voi la scelta
e buon appetito

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...