lunedì 1 febbraio 2016

frollini alle mandorle

frollini alle mandorle - ricetta -

dosi per 80 pezzi

ingredienti

350 g di burro morbido
350 g di farina tipo 00
250 g di zucchero semolato
350 g di mandorle
2 tuorli
1 uovo
zuccheri e granelle colorati

preparazione

lavorate brevemente il burro a pezzetti  con lo zucchero  unite le mandorle che avrete precedentemente frullato in un mixer fino a farle diventare farina  montate il tutto per alcuni minuti  fino ad ottenere un composto  spumoso quindi incorporate i tuorli e l'uovo già sbattuti in precedenza  la farina bianca 00  e mescolate bene fino a che il composto non diventerà liscio
trasferite il composto  in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e distribuitelo su una placca da forno  formando dei biscotti dalle forme che preferite e guarniteli con  zuccheri e granelle colorati infornate i biscotti a 170° nel forno per 15 minuti

quando saranno pronti quindi saranno dorati sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella ecco i vostri frollini pronti per essere serviti in ogni occasione ottimi per l'ora del tè

frollini alle mandorle

seppie alla veneziana

seppie alla veneziana - ricetta-

dosi per  4 persone

ingredienti

1 kg di seppie medie molto fresche 4
800g di polenta gialla
150 g di passata di pomodoro
30 g di cipolla
vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
aglio
prezzemolo
sale grosso

preparazione

pulire le seppie staccate i tentacoli  e la sacca  tagliate il sacchetto  contenente il nero e conservatelo
aprite a libro  il corpo delle seppie  asportate l'osso e la pellicina interna sciacquatele  sotto l'acqua e tagliatele a listarelle
lavate per bene e tagliuzzate anche i tentacoli
ponete in una casseruola  la cipolla lavata mondata e   tritata con 30 g di olio extravergine di oliva  uno spicchio di aglio con la buccia  10 g di sale grosso  un ciuffo  di prezzemolo  tritato e appassite  tutto  per circa 3 minuti  dopo che il tutto si sarà appassito aggiungete le seppie  e soffriggete  per 3 minuti  sfumate con mezzo  bicchiere di vino bianco secco  e cuocete per altri  2 minuti  infine  unite la passata di pomodoro  il nero  delle seppie e un mestolo di brodo vegetale
coprite con un coperchio  e lasciate cuocere dolcemente per un ora e mezza
trascorso il tempo  servite  le seppie in piatti da portata  sulla polenta con il loro denso sughetto

seppie alla veneziana - ricetta -

gnocchi al sugo di pesce

gnocchi al sugo di pesce - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

1 kg di patate
200g di farina bianca tipo 00
1 uovo
sale
per il sugo
200g di code di gamberetti già sgusciati
200g di punte di asparagi già lessati
succo di pompelmo rosa
liquore all'arancia
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe neo
semi di sesamo nero
foglie di finocchietto

preparazione

lavate e lessate le patate in abbondante acqua salata  per circa 40 minuti una volta tenere sbucciatele ancora calde  e passatele nello schiacciapatate  versandole  sul piano di lavoro  fate intiepidire  unite 200g di farina  1 pizzico di sale  e l'uovo  poi impastate  velocemente  e fate riposare  per 5 minuti  dividete l'impasto  in 7 - 8 pezzi fateli rotolare  sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere  tanti filoncini  e tagliateli a tocchetti per formare gli gnocchi  poi passateli su una forchetta   e disponeteli  su vassoi foderati  di carta da forno  spolverizzata con farina
rosolate in padella lo spicchio di aglio  con 3 cucchiai di olio  fino a che non sarà dorato  poi toglietelo  aggiungete i gamberi  e fateli insaporire per alcuni istanti  e irrorateli con 3 cucchiai di succo di pompelmo  e 3 di liquore alle arance  unite le punte di asparagi e fate assorbire in fondo di cottura a fiamma vivace regolate di sale e pepe
intanto portate ad ebollizione abbondante acqua in una  casseruola salatela e immergete gli gnocchi  sgocciolateli quando verranno a galla con un mestolo forato  e disponeteli nei piatti da portata  conditeli con il sugo di gamberi e asparagi  irrorando con i fondo di cottura  completate con i semi di sesamo nero e le foglie di finocchietti i vostri gnocchi sono pronti per essere serviti 

gnocchi al sugo di pesce - ricetta -

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...