giovedì 4 febbraio 2016

cavolini di bruxelles al forno

cavolini di Bruxelles al forno - ricetta -

dosi per  4 persone

400 g di cavolini di Bruxelles
150 g di salsiccia
un dl di panna fresca
2 uova
10g di burro
80 g di groviera in un solo pezzo
noce moscata
sale e pepe

preparazione

private i cavolini di Bruxelles delle foglie più esterne  più danneggiate lavateli e tuffateli in abbondante acqua salata bollente   cuoceteli  per circa 10 minuti  scolateli  e tagliateli a metà  spellate la salsiccia e sbriciolatela fine sgusciate le uova in una capace ciotola  unite un pizzico di sale  e pepe e sbatteteli con una frusta per amalgamarli aggiungete la panna una grattata di noce moscata e amalgamate bene il tutto
incorporate alle uova i cavolini la salsiccia  e 2 terzi di groviera grattugiato  grossolanamente regolate di sale e pepe e mescolate bene trasferite il composto in una teglia rotonda a bordi  medi imburrata e cospargete la superficie  con il formaggio grattugiato rimasto
coprite la teglia con carta stagnola e cuocete in forno a 180° per 35 minuti  eliminate la carta e continuate la cottura per 200° per circa 10 minuti
servite caldo o tiepido  come secondo piatto

panna cotta ai mirtilli

panna cotta ai mirtilli  - ricetta

dosi per 6 persone

ingredienti

preparazione

5 dl di panna  fresca
un dl di latte intero
50 g di  zucchero semolato
15 g di gelatina in fogli
un baccello di vaniglia
2 anici stellati
un dl di creme de cassis
100 g di mirtilli
100 di nocciole tritate
olio  di mandorle per gli stampini

mettete i fogli di gelatina  in acqua fredda versate in una casseruola  la panna  fresca il latte  e lo zucchero semolato  unite i semini raschiati dal baccello della vaniglia e il baccello intero e  l'anice stellato  e portate a bollore mescolando

appena si alza  il bollore ritirate la casseruola dal fuoco  incorporate la gelatina scolata e strizzata  e lasciate riposare per 10 minuti  eliminate le spezie versate il composto  in 6 stampini da 2 dl unti  con olio  di mandorle  e lasciate raffreddare

trasferite gli stampi in frigo per almeno 4 ore poi sformate le crene su piattini o ciotoline guarnite con i mirtilli e le nocciole bagnate con la creme de cassis e servite

dolce con arance e nocino

dolce con arance e nocino - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti

250 g  di mascarpone
50 ml di panna fresca
150 g di crema pasticcera
2 arance non trattate
3 fogli di gelatina
100 ml di nocino

preparazione

ammollate la gelatina in acqua  fredda per circa 15 minuti
grattugiate la buccia di 1/2 arancia e mettetela in infusione  per 10 minuti  nel nocino caldo  togliete la buccia  riscaldate il liquore  unite 2 fogli di gelatina scolata e strizzata  e 50 g di  zucchero semolato e mescolate per sciogliere tutto
pelate al vivo le arance e ritagliate 16 spicchi togliendo per bene la pellicina bianca
prendete 4 bicchieri  disponete 3 spicchi  di mandarino i in ogni bicchiere  e unite  la metà della gelatina  al nocino
mettete tutto in frigorifero  fino a quando la gelatina si sarà rappresa (circa 2 ore)
scaldate la crema pasticciera e unitevi la metà della  gelatina rimasta fate intiepidire   e unite il mascarpone e la panna  montata ben mescolati   aggiungete alle coppe  uno strato di crema  e completate con la gelatina rimasta  fate raffreddare  in frigorifero  per almeno un'ora  servite decorando a piacere con un' altra arancia

dolce con arance e nocino - ricetta -

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...